Veronafiere: SaMoTer postponed to 2023. Decision shared with manufacturers and sector associations. 2021 will welcome a new in-quarry demo event.
More...Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
More...Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.
More...Presentate le edizioni 2020 delle manifestazioni dedicate allo sviluppo sostenibile, dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini. Il Presidente Italian Exhibition Group, Cagnoni: "Senza la fiducia delle imprese, sarebbe stato impossibile un risultato tanto significativo".
More...Oltre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini. Italian Exhibition Group aumenta fruizione dei contenuti e opportunità di mercato per l’economia circolare e le rinnovabili, con una piattaforma digitale per seguire gli eventi e generare business per gli espositori. I due saloni diventano ibridi: in presenza fisica e digitali insieme, sulla rotta del Green Deal europeo che ridisegna l’economia e le nostre città.
More...Mosaico è diventato un sistema di e-business completo: la moderna piattaforma online di Bonfiglioli è in continua crescita, indirizzata verso una sempre maggiore efficacia e una migliore usabilità, grazie a una più ampia gamma di funzionalità.
More...Il bando concede agevolazioni nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, per una percentuale nominale calcolata rispetto alle spese ammissibili pari al 75%, per il finanziamento di programmi di investimento diretti alla trasformazione tecnologica e alla transizione verso l’economia circolare.
More...Nuove macchine e tecnologie innovative che creano una melodia unica per la separazione dei rifiuti. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Radice, AD di TOMRA Sorting Recycling Italia e Vice President Global Sales and Marketing - Recycling.
More...La tua azienda vuole visibilità?
More...Italian Exhibition Group vara uno spazio espositivo aggiuntivo da 9mila metri quadri lordi, salgono a 138mila i metri quadri totali per Ecomondo e Key Energy.
STADLER has completed commissioning of a new beverage packaging sorting plant it designed and built for Dansk Retursystem in Taastrup, Denmark. Full handover is scheduled for April, at the end of the final one-month trial period.
More...A causa degli sviluppi legati alla diffusione del Covid-19, Messe Frankfurt Italia ha deciso di posticipare SPS Italia, che si svolgerà a Parma dal 28 al 30 settembre 2020.
More...Il Cda di Veronafiere Spa, riunitosi oggi, preso atto dell’impossibilità di garantire le corrette tempistiche nelle operazioni di allestimento, disallestimento e logistica delle prossime manifestazioni fieristiche in relazione alle prescrizioni dell’ordinanza del ministero della Salute e della Regione del Veneto in merito al Covid-19, ha deciso di posticipare le rassegne in programma a marzo e all’inizio di aprile 2020.
More...A causa della crescente diffusione del coronavirus (COVID-19) in Europa e sulla base delle raccomandazioni del Ministero della Salute tedesco e del governo dello Stato bavarese, Messe München si sente in dovere di rimandare l'IFAT 2020.
More...Il movimento mondiale dei Fridays for Future, il Green Deal europeo, il programma tedesco di tutela del clima 2030: la lotta ai cambiamenti climatici domina il dibattito pubblico ormai da mesi.Il salone di tecnologie ambientali IFAT, in programma a maggio a Monaco di Baviera, mostrerà quale contributo offrono una moderna economia circolare e l'economia dei rifiuti alla tutela del clima.
More...At the end of 2019 the EC declared the ambitious aim for Europe to become the first climate-neutral continent by 2050, slowing down global heating and mitigating its effects. Sure enough, these processes will reflect on the sustainable development of SE Europe, which will speed up the investments in the following areas: environment, climate and digitalization.
More...