Aggiornate anche le liste degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive.
More...
How AB Plasta and TOMRA are setting new standards in the Baltics.
More...
La nuova soluzione potente per la triturazione è il Merak 2800 di Lindner, distribuito in Italia grazie alla partnership strategica con Cesaro Mac Import, che nel 2025 integra il marchio Lindner nel suo già consolidato portafoglio di tecnologie all'avanguardia per la gestione dei rifiuti.
Il trituratore mobile Lindner Merak 2800 sarà in esposizione allo stand Cesaro Mac Import a Ecomondo 2025.
More...
In 2023, 79.7 million tonnes of packaging waste were generated in the EU, or 177.8 kg per inhabitant. While this marks a reduction of 8.7 kg per capita compared with 2022, the figure remains 21.2 kg higher than in 2013.
More...''È stato un primo incontro interlocutorio di coordinamento, che dimostra l’apertura del Governo, cui confidiamo seguano non soltanto altri tavoli ma azioni politiche urgenti'', così Walter Regis, presidente di Assorimap, a commento del tavolo delle Plastiche convocato oggi dal ministero dell’Ambiente e aperto dal viceministro Vannia Gava.
More...
Le preoccupazioni del Consorzio Polieco sul disegno di legge semplificazioni approvato lo scorso mese di agosto dal Consiglio dei ministri sulle regole di utilizzo del combustibile da rifiuti Css negli impianti produttivi.
More...
Thanks to AI-based sorting solutions.
More...La filiera nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche che conta complessivamente oltre 350 imprese, impiega più di 10mila addetti e dispone di una capacità installata di riciclo pari a 1 milione 800mila tonnellate, rischia il collasso.
More...
Sector makes six strategic recommendations to fight market recession.
More...
Il Plastic Overshoot Day è la data che ci ricorda che la quantità di rifiuti di plastica prodotti a livello mondiale dal 5 settembre supera la capacità di gestirli in maniera sicura ed efficace, con conseguente rischio di inquinamento ambientale.
More...
Versalis, Eni’s chemical company, and Veritas, one of Italy’s largest multi-utilities operating in the Metropolitan City of Venice and in parts of the Province of Treviso, today signed an agreement to promote the circular economy, with a particular focus on developing joint initiatives to valorise post-consumer and post-industrial plastics.
More...The European plastic recycling industry is facing imminent collapse.
More...
Monitoraggio degli obiettivi di raccolta fissati dalla Direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.
More...
Nonostante le sfide economiche affrontate nel 2024 accompagnate da una difficile e precaria situazione geopolitica al livello globale, rimangono stabili i volumi di PVC riciclato in Europa e in Italia. Sale l’impiego di PVC riciclato in nuove applicazioni d’uso.
More...
Messe Düsseldorf accompanies exhibitors worldwide – with its own events and strategic alliances.
More...£70 million investment to transform an existing, disused industrial facility to a state of the art plastics sorting and recycling facility at Battlefield, Shropshire.
More...
L’investimento permetterà di incrementare i livelli di riciclo delle plastiche, estendendolo anche alle frazioni di prodotto escluse dagli impianti tradizionali. Procede così il Contratto di Sviluppo inoltrato dall’azienda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, col parere positivo della Regione a Invitalia, gestore della procedura.
More...The European Commission adopted yesterday a new State aid framework accompanying the Clean Industrial Deal (CISAF) to help Member States support the development of clean energy, industrial decarbonisation and clean technology. Contrary to the call of FEAD and other stakeholders, circular economy measures have not been included in this new State aid framework. Instead, the CISAF states that measures supporting the circular economy, may already be granted under existing frameworks. This includes the General Block Exemption Regulation the Guidelines on State aid for Climate, Environmental protection and Energy (‘CEEAG’). The Commission encourages Member States to make full use of the existing possibilities to reach the common goals of the Clean Industrial Deal and will treat such cases as a priority.
More...