CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Green economy

Articles Buyers Guide

IFAT Munich 2024: Mastering the current challenges of the circular economy

  • 1 December 2023

Recycling all types of secondary raw materials is an immensely important and interesting, but often also very challenging task, as the partner associations of the world’s leading environmental technology trade fair IFAT Munich illustrate with examples.

More...

Corre l'industria dei rifiuti. Oltre 27 miliardi di euro di ricadute per l'Italia

  • 30 November 2023

WAS Report 2023: in Italia il comparto, articolato tra urbani e speciali, mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Marangoni: il settore al centro del sistema economico italiano, anche sulla spinta di innovazione e simbiosi industriali.

More...

Collaboration across the value chain is key to achieving a circular economy

  • 28 November 2023

STADLER Anlagenbau GmbH, the globally active German company specialising in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, sees a functioning circular economy as a roadmap to address the global issue of waste and depletion of natural resources. To reach this goal, effective collaboration between the different elements in the value chain is essential. 

More...

Carbon fibre recovery takes off

  • 27 November 2023

The Hera Group, through its subsidiary Herambiente, and Leonardo, through its Aerostructures Division, will work together to research the recovery of carbon fibres in polymer matrix composite materials used in aircraft parts. 

More...

Riciclaggio dell’alluminio: il 100% della produzione italiana di alluminio proviene dal riciclo

  • 23 November 2023

L’alluminio è un metallo prezioso, riciclabile all’infinito e quindi circolare. Il Cial conferma che oltre il 75% dell’alluminio da sempre prodotto è tutt’ora in circolo.

More...

Le 10 proposte di Assoambiente per un’economia realmente circolare

  • 21 November 2023

Presentato il report annuale Assoambiente ‘L’Italia che Ricicla 2023’.

More...

Ecomondo 2023, +15% attendance: the ecological transition is ready

  • 17 November 2023

The 26th edition (the first without KEY) of Italian Exhibition Group´s international circular economy trade show closed today with a major leap forward compared to 2022.

More...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2024

  • 2 November 2023

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

More...

Ecomondo 2023: la transizione ecologica ha il suo ecosistema

  • 10 October 2023

Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.

More...

Revamping impianto di cogenerazione

  • 20 September 2023

Surgital affida a CGT il revamping dell’impianto di cogenerazione: 2.900 tonnellate di CO2 in meno all’anno con il fotovoltaico integrato.

More...

Materie prime critiche, Assofermet presenta in Senato il proprio piano

  • 18 September 2023

L’Associazione di Categoria che rappresenta il recupero e il riciclo di rottami ferrosi e non ferrosi ha partecipato alle Audizioni presso la Commissione Industria e Agricoltura, dove ha anche presentato la propria posizione sul Piano Minerario presentato dal Ministro Urso.

More...

L’impianto Ecorek per la selezione degli imballaggi in plastica

  • 6 September 2023

A Termini Imerese, LVS Group inaugura un innovativo e versatile impianto per il riciclo delle materie plastiche realizzato da ITR - Recycling Systems e dotato di alta tecnologia.

More...

Si aprono le porte di PLAST 2023

  • 5 September 2023

In programma dal 5 all'8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho, PLAST 2023, PLAST è l’evento internazionale di riferimento per un settore trasversale a tutti i mercati e alla costante ricerca di soluzioni innovative tra tecnologia, sostenibilità e nuovi materiali. 

More...

Ecolamp rende noti i dati di raccolta dei RAEE del primo semestre 2023

  • 29 August 2023

Sono oltre 1350 le tonnellate di rifiuti elettrici riciclati dal Consorzio Ecolamp grazie ai conferimenti di imprese e cittadini. 

More...

Rifiuti tessili: una questione da affrontare rapidamente

  • 23 August 2023

Dal 2025 obbligo di raccolta differenziata in Europa. Al momento la quantità di rifiuti tessili esportati è triplicata negli ultimi 20 anni.

More...

Rifiuti speciali in aumento: il nuovo rapporto Ispra

  • 18 July 2023

Dopo il fermo delle attività economiche dovuto alla crisi pandemica, nel 2021 si registra una crescita significativa nella produzione dei rifiuti speciali, che raggiunge 165 milioni di tonnellate. Molto bene le percentuali di riciclo per i rifiuti da costruzione e demolizione; lontani dall'obiettivo europeo i veicoli fuori uso. In Italia 10.000 impianti per il riciclaggio dei rifiuti speciali.

More...

EIB provides €460 million to Hera Group to boost the green transition, decarbonisation, the circular economy, and protection of water resources

  • 17 July 2023

The European Investment Bank (EIB) has granted a €460 million loan to Hera Group, one of Italy’s 40 largest companies by market capitalisation (part of the FTSE MIB) operating in over 300 Italian municipalities.

More...

Sale da 564 a 686 miliardi di euro la dipendenza dall’importazione di Materie Prime Critiche extra-UE

  • 22 June 2023

Portando la raccolta dei RAEE al 65% sarebbe possibile recuperare 17mila tonnellate di CRM (il 25% di quelle importate dalla Cina nel 2021).

More...