CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

Waste managment

Articles Buyers Guide

Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

  • 14 January 2025

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, che porteranno, già dal primo anno, una riduzione del 15% di scarti indifferenziati.

More...

Multiutility italiane: uno sguardo al Sud

  • 10 January 2025

Le Utility del Mezzogiorno hanno un ruolo decisivo per rilanciare l’economia del Sud.

More...

Rifiuti tessili: scattato l’obbligo di recupero

  • 7 January 2025

Dal 2025 in Europa è obbligatorio il recupero differenziato dei rifiuti tessili. In Italia, come in altri paesi UE, l’obbligo della raccolta differenziata del tessile era già attiva dal 1 gennaio 2022. L’obiettivo europeo non si focalizza solo sulla raccolta, ma vuole definire una filiera che preveda anche il riutilizzo e il riciclo dei rifiuti tessili.

 

More...

L’impianto per il riciclaggio delle schede elettroniche dei RAEE e il recupero dei metalli preziosi

  • 27 December 2024

Il Gruppo Iren inaugura il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche a basso impatto ambientale. L’innovativo trattamento dei RAEE permetterà di recuperare metalli producendo una quantità di CO2 tre volte inferiore rispetto ai tradizionali processi di estrazione mineraria e di incenerimento.

More...

Veolia ha sviluppato un nuovo processo per il riciclaggio del rame proveniente da impianti nucleari dismessi

  • 18 December 2024

Veolia ha introdotto una soluzione innovativa per recuperare il rame dai cavi elettrici degli impianti nucleari, precedentemente trattati mediante incenerimento ad alta temperatura.

More...

Riciclo chimico del polimetilmetacrilato (PMMA), accordo tra Nextchem e Röhm

  • 18 December 2024

L'impianto, che verrà realizzato in Italia e il cui completamento è previsto nel 2026, produrrà MMA riciclato con una riduzione delle emissioni di gas serra di oltre il 90%, processando 5.000 tonnellate di PMMA all’anno, sufficienti a produrre circa 10 milioni di fanali posteriori per auto.

More...

L’Italia è leader europeo per il riciclaggio dei rifiuti

  • 16 December 2024

L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate.  Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti.

More...
FORREC

Plastic waste and recycling in the EU: an analysis of data and challenges

  • 13 December 2024

In recent years, the European Union has made significant progress in plastic recycling, but the increasing production of waste presents major challenges for the future. Let’s analyse the latest data on plastic recycling and strategies to improve the sustainable management of these materials.

More...

I riciclatori di materie plastiche di EuRIC pubblicano una tabella di marcia per la competitività e l'innovazione del settore

  • 10 December 2024

La Plastics Recycling Branch (EPRB) di EuRIC ha pubblicato una tabella di marcia sul futuro del settore europeo del riciclaggio delle materie plastiche, in quanto quest'ultimo è attualmente alle prese con una domanda estremamente bassa di materiali riciclati e con la concorrenza sleale dei paesi terzi che minacciano la circolarità in Europa.

 

More...

ECO+ECO e TOMRA Recycling: partnership pionieristica per un riciclo efficiente

  • 10 December 2024

ECO+ECO, società del gruppo Veritas, fa il punto sulle 25 macchine TOMRA presenti nel suo impianto Ricicla, nell’ecodistretto di Porto Marghera. Questa partnership, che dura da diversi anni, si basa su un obiettivo comune: ridurre l’impatto ambientale e promuovere il recupero efficace dei materiali attraverso tecnologie all’avanguardia.

More...

CONAI: da luglio 2025 variano i contributi ambientali per gli imballaggi in legno, plastica e vetro e per i compositi a base carta

  • 9 December 2024

In una situazione di rapidi cambiamenti dei contesti economici, difficili da prevedere con largo anticipo, i consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato le stime sulla loro situazione patrimoniale e sulle conseguenti proiezioni finanziarie per il 2025, che richiedono un aumento dei contributi ambientali per garantire la loro gestione operativa.

More...

Il futuro del biometano in Italia: intervista a Alessandro Massone, Presidente di RE2sources

  • 9 December 2024

La sfida di RE2sources: guidare la transizione energetica con il biometano prodotto dai rifiuti.

More...

JT RecTec: la soluzione elettrica e automatizzata per il compostaggio

  • 5 December 2024

Nel settore del compostaggio e del trattamento delle matrici organiche, l’innovazione è fondamentale per migliorare l’efficienza operativa e ridurre l’impatto ambientale. La collaborazione tra JT RecTec, azienda operativa nella progettazione e produzione di rivoltatori per compost, e Cesaro Mac Import, leader italiano nelle tecnologie per la gestione dei rifiuti, rappresenta una svolta nel panorama del compostaggio automatizzato.

More...

Was Report, il settore del riciclo rifiuti continua la crescita

  • 5 December 2024

Nell’arco di poco più di un decennio, il settore ha vissuto cambiamenti impensabili fino a pochi anni fa, specie nella gestione di nuovi materiali e soluzioni di riciclaggio, ma anche grazie alla convergenza fra il comparto dei rifiuti urbani e l’economia dei rifiuti speciali.

More...

Wood processor C2R opts for a horizontal crusher from Vecoplan

  • 5 December 2024

C2R can shred all wood raw materials in a single operation with Vecoplan’s primary crusher. This enables the French wood processing company to optimise its purchasing strategy. 

More...

Ifat 2026: duration of IFAT Munich modified for 2026

  • 3 December 2024

IFAT Munich will be held from Monday to Thursday in the future. New dates: May 4 to 7, 2026.

More...

Mercedes-Benz opens own recycling factory to close the battery loop

  • 2 December 2024

Europe's first battery recycling plant using integrated mechanical-hydrometallurgical process opens in Kuppenheim in southern Germany. Plant to generate enough recycled materials to produce more than 50,000 new battery modules per year.

More...

Manutenzione del territorio con gli escavatori Hitachi

  • 29 November 2024

Gli escavatori Hitachi ZX210LCN-7, ZX240N-6 e ZX135US-7 per la difesa idraulica e idrogeologica del territorio.

More...