Dopo avere aperto il capitale durante l’estate per accelerare la crescita internazionale, Aktid ha annunciato l'acquisizione di Italproget, una società italiana di ingegneria e di produzione specializzata nella realizzazione di impianti per la separazione e valorizzazione dei rifiuti. Con questa prima acquisizione, Aktid rafforza la sua posizione ed amplia l’attività sul mercato europeo.
More...The 26th edition (the first without KEY) of Italian Exhibition Group´s international circular economy trade show closed today with a major leap forward compared to 2022.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
More...Si è recentemente conclusa la realizzazione di una nuova linea di selezione film in Minnesota per Myplas USA INC., la filiale statunitense del più grande riciclatore di polipropilene post-consumo del Sud Africa.
More...L'automazione della selezione dei rifiuti è ora realtà anche in Italia: Il Solco, cooperativa sociale impegnata nel riciclo di rifiuti urbani, ha recentemente completato l’investimento in due unità robotiche Recycleye.
More...Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.
More...STADLER Selecciona S.L.U. (a subsidiary of STADLER Anlagenbau GmbH) has completed the installation of a new sorting plant at the Torija waste treatment centre.
More...In attesa dei decreti attuativi che delineeranno il quadro di azione e le modalità operative per la gestione dei rifiuti tessili, Ecotessili, il primo consorzio costituito in Italia per raccogliere produttori, rivenditori e importatori di prodotti tessili, ha deciso di aprire una campagna di preadesione per le aziende coinvolte.
More...Hitachi introduces a new next-generation model from its Stage V-compliant wheel loader range.
More...Unirigom: Senza mercati di sbocco per il riciclo, gran parte delle 370mila tonnellate trattate ogni anno in Italia rischia di finire termovalorizzate fuori dall’UE.
More...Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi.
More...Recuperare il magnesio dagli scarti del processo di desalinizzazione dell’acqua di mare: è questo uno dei nuovi avamposti della ricerca ENEA per l’economia circolare.
More...Dalla combinazione di scarti di acciaio[1] e pneumatici a fine vita ricercatori di ENEA e Università degli Studi di Brescia hanno ottenuto una gomma riciclata adatta per nuove produzioni industriali come tappetini per l’isolamento acustico o antivibranti.
More...Dedicato al tema "Making the EU Green Deal Happen", il VinylPlus Sustainability Forum 2023, il più importante evento europeo sulla sostenibilità del PVC, si terrà in presenza a Firenze il 10 e 11 maggio.
More...ANCE Verona (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e PVC Forum Italia (Associazione italiana della filiera del PVC) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa con l'obiettivo di promuovere la raccolta e il riciclo dei manufatti in PVC post-consumo provenienti da attività di demolizione e ristrutturazione. L'accordo è stato firmato dal Presidente di ANCE Verona, Carlo Trestini, e dal Presidente di PVC Forum Italia, Carlo Ciotti.
More...STADLER, the globally active German company specialized in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, begins the new year ready to address the fast-growing demands of the recycling industry, which is evolving at an accelerating pace. The company’s strategic objectives for 2023 remain focused on anticipating the changing needs, developing solutions to address new requirements as they arise, consistently delivering added value for its customers.
More...Il nuovo polo impiantistico di Grosseto per la valorizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.
More...Il Consorzio stima che in Italia manchino all'appello quasi 3 milioni di grandi elettrodomestici e 400 milioni di piccoli dai quali si potrebbero riciclare altre 380.000 tonnellate di materie prime.
More...