Sono 14 i progetti di ricerca contenuti nel Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria generale appena approvato dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE), distribuiti su tutto il territorio nazionale, in regioni chiave come Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Marche e Sardegna, ai quali si aggiunge la mappatura nazionale dei depositi dei rifiuti estrattivi prevista dal progetto PNRR URBES.
More...Il commento del Presidente ADA Calò: una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera.
More...In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati.
More...Sterilmix 250: il sistema integrato brevettato CAMEC per il trattamento dei rifiuti ospedalieri pericolosi.
More...I dati ufficiali del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori evidenziano che lo scorso anno nel nostro Paese sono stati raccolti oltre 10 milioni di kg di batterie portatili, il 10,5% in più rispetto al 2023. L’effetto è che il tasso di raccolta raggiunge il 36,47%, quasi sei punti percentuale in più rispetto all’anno precedente.
More...Le Associazioni A.R.I.U. Recuperatori Indumenti Usati ed UNIRAU Unione Nazionale Raccolta Riuso Riciclo Abbigliamento Usato esprimono profonda preoccupazione per l'ennesimo incremento dei costi di spedizione via mare verso il Pakistan, causato dal riacuirsi della crisi mai sopita e dai recenti scontri militari tra India e Pakistan.
More...FEAD starts developing Sleep Circular project to improve end-of-life treatment of mattresses.
More...Haiki+ ha inaugurato a Lodi un innovativo impianto per il trattamento e il recupero del cartongesso, un passo importante verso un’edilizia più sostenibile.
More...Il Gruppo Hera cresce ancora a Nordest con l’acquisizione dal Gruppo Marzotto, di Ambiente Energia Srl, società attiva nel trattamento dei rifiuti liquidi industriali attraverso l’impianto di Schio (VI).
More...Numeri in crescita per la raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici: nel 2024 sono 3.156 le tonnellate di RAEE gestite dal consorzio Ecolamp, +21% rispetto al 2023.
More...E’ Giuseppe Vadalà, già Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, il Commissario unico per la bonifica della Terra dei fuochi, in Campania.
More...CAMEC progetta e realizza impianti su misura per il trattamento dei rifiuti sanitari, compresi quelli ospedalieri più pericolosi, caratterizzati da un potenziale rischio infettivo.
More...Primo appuntamento della campagna con inaugurazione e visita guidata all’impianto Techemet di trattamento di schede elettroniche e un talk sulle critical raw materials.
More...Erion Energy – Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Batterie – ha gestito su tutto il territorio nazionale 5.719 tonnellate di RB, in calo del 3% rispetto al 2023. Lontani dal target Ue fissati al 63% entro il 2027.
More...La Giunta regionale della Liguria ha dato all’Agenzia regionale Arlir gli indirizzi per attivare l’iter: l’avviso verrà pubblicato entro fine maggio così da ricevere le proposte entro la fine di luglio.
More...Proposta Riciclo Totale alternativa ai due inceneritori con recupero energetico previsti dal Piano rifiuti della regione Sicilia
More...La Provincia di Asti ha rilasciato l’Autorizzazione Ambientale Integrata che consente di realizzare tre nuove vasche per un’ulteriore volumetria di 1.121.000 metri cubi di spazio nella discarica di GAIA realizzata nel Comune di Cerro Tanaro per lo stoccaggio definitivo di rifiuti non pericolosi.
More...La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per la prolungata inazione in relazione allo smaltimento illegale di rifiuti nella Terra dei Fuochi, in Campania.
More...