Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

C&D Waste

Articles Buyers Guide

Da Regione Lombardia 10 milioni per imprese costruzioni, demolizioni e bonifiche

  • 25 August 2025

A partire dal prossimo 30 settembre, dalle ore 9 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione per l’edizione del bando ‘Ri.Circo.Lo’ dedicato alle imprese dei settori costruzioni, demolizioni e bonifiche, per il quale Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro. Le candidature si chiuderanno invece  il 7 novembre 2025. Obiettivo dell’iniziativa è favorire l’adozione di modelli produttivi in linea con i principi dell’economia circolare.

More...

Riciclaggio rifiuti da operazioni di costruzione e demolizione

  • 28 July 2025

Il settore delle costruzioni attraverso l’uso intenso delle risorse naturali genera forti impatti sul territorio e un progressivo impoverimento della materia prima. I rifiuti generati dalle attività di costruzione e demolizione costituiscono il flusso più rilevante di rifiuti speciali, sia a livello europeo che nazionale.

More...

Rifiuti speciali in aumento con record di recupero al 73%

  • 21 July 2025

Cresce la produzione, ma nel 2023 si raggiunge un dato record nel recupero, grazie al quale il 73% (130 milioni di tonnellate) degli speciali acquista una nuova vita: di questi, oltre 80 milioni di tonnellate sono rifiuti da costruzione e demolizione che diventano prevalentemente sottofondi stradali e rilevati; 21 milioni di tonnellate di rifiuti di metalli e composti metallici (11,6% del totale gestito) vengono in prevalenza riutilizzati dalle acciaierie del Nord Italia; riciclate le sostanze organiche come carta, cartone e legno (circa il 7% del totale gestito). 

More...

La pala gommata Hyundai HL955A ottimizza il riciclo rifiuti inerti

  • 30 June 2025

La potenza Hyundai a servizio dell'economia circolare: elevate prestazioni nella movimentazione e carico degli inerti.

More...

A Bologna la demolizione delle ex Officine Casaralta

  • 4 June 2025

Partite le prime demolizioni. Alla fine della riqualificazione, il 70% dell'area sarà a uso pubblico.

More...

Cams al bauma 2025 presenta il piccolo Centauro

  • 3 April 2025

Dalla consolidata serie Centauro XL alla novità Centauro 75.25, Cams porta a Monaco di Baviera tecnologie all’avanguardia per il recupero degli inerti.

More...

L'impegno di KOBELCO per le soluzioni ecologiche al centro di bauma 2025: elettrico e idrogeno

  • 28 March 2025

Presentati per la prima volta al mondo, questi modelli sono progettati per combinare la rinomata affidabilità e le prestazioni delle macchine KOBELCO con la tecnologia a zero emissioni.

More...
KOBELCO dismantling

Gli escavatori ZX350LCN-7 e ZX490LCH-7 al lavoro nella cava del Gruppo Concrete

  • 27 March 2025

Il Gruppo Concrete con sede a Lecce è un’azienda di primo piano nella produzione di inerti, calcestruzzi e recuperi; prodotti di qualità elevata venduti nel Salento – ovvero le provincie di Lecce e Brindisi – ma con una presenza sempre più estesa a tutta la Puglia. 

More...

Trevi Benne al bauma tra colossi e novità

  • 25 March 2025

Trevi Benne rinnova la sua partecipazione alla fiera di Monaco di Baviera portando ben 12 attrezzature specifiche per la demolizione, il riciclaggio, il mining e il forestale.

More...

VTN at bauma 2025

  • 17 March 2025

VTN Europe is excited to participate in BAUMA 2025, the world’s premier trade fair for construction machinery, where it will showcase its latest innovations in demolition and earthmoving equipment. 

More...

The recycling of inert materials

  • 12 March 2025

The recycling of construction and demolition waste is the alternative to the extraction of virgin raw materials. In Italy the recovery reaches percentages beyond the European legislation.

More...

SIMEX rilancia la sua passione per l'innovazione al bauma

  • 26 February 2025

Numerose nuove soluzioni, modelli e concept saranno svelati a bauma 2025. Un chiaro segno della determinazione dell'azienda bolognese nell'innovare, ampliando la propria offerta e rafforzando quella già consolidata.

More...

Paving Show & Congress 2025, la rassegna delle pavimentazioni stradali a Verona

  • 17 February 2025

Dalla sostenibilità all’Intelligenza Artificiale per la progettazione e gestione delle strade
Paving Show punta sulla formazione e sul futuro della viabilità e delle pavimentazioni.

More...

Stillitano Impianti si affida ancora una volta a Hitachi con l’escavatore cingolato ZX350-7LCN

  • 12 February 2025

L'escavatore cingolato Hitachi ZX350-7LCN per la movimentazione di aggregati e inerti.

More...

Battistella si affida agli escavatori Hitachi per realizzare i nuovi collegamenti alla zona industriale udinese

  • 20 January 2025

Escavatori Hitachi al lavoro ad Udine per realizzare un'opera attesa da tempo per lo sviluppo dell'area industriale.

More...

Unlocking the potential of digitalization with networked construction

  • 8 January 2025

More efficient, more transparent, more sustainable—digitalization and networking are seen as effective measures that help get a grip on the major challenges facing the construction industry. In view of this significance, bauma 2025 has added “Networked Construction” to its key topics. The World’s Leading Trade Fair for Construction Machinery, Building Material Machines, Mining Machines, Construction Vehicles and Construction Equipment will be held from April 7 to 13 at the Munich exhibition center.

More...

Lavori stradali, SITEB: norma sui CAM strade in vigore dal 21 dicembre, si rischia il blocco delle opere

  • 18 December 2024

Alla vigilia dell’entrata in vigore della norma sui Criteri Ambientali Minimi per le opere stradali, l’Associazione Strade Italiane e Bitumi lancia l’allarme: comuni e stazioni appaltanti medio-piccole non sono ancora pronti.

More...

L’Italia è leader europeo per il riciclaggio dei rifiuti

  • 16 December 2024

L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate.  Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti.

More...