Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Recovery of Matter and Energy

Articles Buyers Guide

Ecomondo 2024: 1600 espositori, due nuovi padiglioni, innovazioni e tecnologie

  • 17 October 2024

Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.

More...

Ecopneus e TRS: transizione ecologica approvata da Legambiente

  • 16 October 2024

La Tyres Recycling Sud di Balvano (PZ), attiva sia nella raccolta che nel riciclo della gomma usata, è la protagonista della XXII tappa della campagna nazionale di Legambiente ''I Cantieri della Transizione Ecologica''.

More...

Riciclo plastica in Italia, riduzioni di CO2 fino a 7,2 milioni tonnellate in un anno

  • 16 October 2024

Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione.

More...

Impianti Aperti on the Road: visite guidate allo stabilimento di Humana People to People Italia

  • 16 October 2024

''Rifiuti tessili urbani alla prova della responsabilità estesa del produttore''.
Nel corso del convegno, promosso nell’ambito della campagna Assoambiente, sono state approfondite opportunità e criticità legate all’istituzione della responsabilità estesa del produttore nella filiera globale del tessile. 

More...

CAMS imagines a greener future

  • 14 October 2024

At Asphaltica, the Italian company announces the acquisition of the historic Malavasi G., a company renowned for its production of road construction machinery. In the exhibition space, the Centauro 100.32, a machine highly regarded in the road sector, serves as the centerpiece of a creative and imaginative approach to communication.

More...

La demolizione del cavalcavia della tangenziale sud di Trento

  • 11 October 2024

Zampedri Lorenzo Srl demolisce il cavalcavia Ravina della tangenziale Sud di Trento. Un lavoro veloce e preciso grazie all’attrezzatura utilizzata, la pinza primaria da demolizione HC 25ND di Trevi Benne.

More...

Ecomondo 2024: il ruolo delle bioplastiche nello sviluppo di un’economia circolare e sostenibile

  • 1 October 2024

Arrivata alla sua ventisettesima edizione, Ecomondo 2024 punta a confermarsi evento leader del settore della green e circular economy. La rassegna organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), che si terrà dal 5 all'8 novembre 2024 a Rimini, è ormai da anni un punto di riferimento per tutti coloro che operano nei numerosi settori della sostenibilità.  

More...
Ecostar Ecomondo 2025

In viaggio in Polonia nei centri di riciclo rifiuti dove le pale Case sono protagoniste

  • 1 October 2024

Il successo delle pale gommate CASE nel settore del riciclaggio in Polonia è il risultato di una combinazione di alta qualità, rapporto qualità-prezzo e competenza dei reparti di assistenza dei concessionari CASE, che aiutano i clienti ad affrontare tutte le sfide che la gestione dei rifiuti può porre.

More...

Ecomondo 2024: Vecoplan to present an innovative shredder

  • 27 September 2024

Vecoplan at Ecomondo: Visitors will learn everything about recycling solutions and get to know the team from the Italian branch office.

More...

Circular Plastic: the innovative sorting plant designed by STADLER closes the plastic circular economy loop in Turin, Italy

  • 25 September 2024

Multi-utility company Iren SpA and STADLER Anlagenbau GmbH, the globally active German company specialized in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, have invited the international press and selected customers to visit the new Circular Plastic sorting plant. Designed and built by STADLER, it is the largest plastic sorting and storage facility in Italy. The new facility has the capacity to process approximately 100,000t mixed plastics and cans a year, closing the circular economy loop by sending up to 80% of incoming waste to recycling plants.

More...

L’innovativo impianto di riciclo di magneti permanenti

  • 19 September 2024

Saranno trattate oltre 20 tonnellate di magneti da cui recuperare oltre 5 tonnellate di composti di REE (Rare Earth Elements), con un piano di industrializzazione che, a regime, permetterà di trattare fino a 2.000 tonnellate all’anno, equivalenti a quelle presenti in più di 600.000 motori elettrici e ibridi.

More...

La quarta generazione dei trituratori UNTHA serie RS

  • 11 September 2024

La società austriaca UNTHA Shredding Technology ha recentemente lanciato l'ultima versione del trituratore a quattro alberi serie RS, disponibile in differenti modelli.

More...

Le infrastrutture hanno i loro Criteri Ambientali Minimi per strade sostenibili

  • 6 September 2024

Il D.M. n. 279 del 5 agosto 2024 pubblicato in GU e in vigore dal 21 dicembre 2024 definisce criteri per la progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali.

More...

SortX, the world’s first mobile sorting container to tackle river plastic pollution

  • 6 September 2024

In a collaboration, everwave and STADLER Anlagenbau GmbH have pioneered the development and construction of SortX, a mobile sorting container designed specifically to combat plastic pollution in rivers.

More...

Cavi in PVC: sviluppo del mercato attraverso l'innovazione

  • 5 September 2024

Con il tema Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione, PVC4Cables, la piattaforma dedicata alla filiera dei cavi in PVC, ospiterà la sua quarta conferenza biennale a Praga, in Repubblica Ceca, il 16 ottobre 2024.

More...

Riciclaggio pneumatici fuori uso: accordo per una filiera circolare

  • 2 September 2024

Creazione di una filiera circolare per il riciclo degli pneumatici: l’accordo tra Bridgestone EMEA, Gruppo BB&G e Versalis.

More...

Dal 5 al 7 marzo 2025 a Bologna torna METEF, l’expo internazionale per l’alluminio

  • 30 August 2024

Dopo un periodo che ha visto il comparto affrontare diverse sfide, l'industria dell'alluminio sta mostrando segnali incoraggianti di ripresa.

More...

Il riciclaggio dei pannelli fotovoltaici a Greenlife

  • 29 August 2024

In Emilia Romagna è attivo Greenlife, il nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’impianto è specializzato in particolare nel trattamento dei pannelli fotovoltaici e delle televisioni a schermo piatto.

More...