Biofuel demand continues to grow worldwide despite being responsible for 16% more CO2 emissions globally than the fossil fuels they replace. Using just 3% of the same land for solar would produce the same amount of energy, new study shows.
More...I rifiuti sversati in superficie nelle province di Napoli e Caserta rappresentano una delle emergenze ambientali più evidenti e pericolose per il territorio e per la salute pubblica, il fenomeno, spesso connesso a pratiche illecite e criminali, ha determinato l’accumulo di decine di migliaia di tonnellate di rifiuti, in larga parte speciali (industriali), ma anche urbani.
More...Il governo ha fatto il punto sull’attuazione del decreto-legge Terra dei fuochi, approvato lo scorso luglio, e sulle prossime mosse per la bonifica e la messa in sicurezza dell’area più compromessa d’Italia dal punto di vista ambientale.
More...Il Plastic Overshoot Day è la data che ci ricorda che la quantità di rifiuti di plastica prodotti a livello mondiale dal 5 settembre supera la capacità di gestirli in maniera sicura ed efficace, con conseguente rischio di inquinamento ambientale.
More...Ogni anno nel mondo vengono prodotte circa 83 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, il 65% dei quali è costituito da fibre sintetiche derivate dai combustibili fossili, mentre ogni secondo l’equivalente di un camion della spazzatura pieno di vestiti viene bruciato, disperso nell’ambiente o avviato in discarica. Tra le principali destinazioni di questa tipologia di rifiuti c’è l’Africa, che nel 2019 ha ricevuto il 46% del tessile usato dall’Unione Europea: per la metà si tratta di indumenti di scarto che finiscono soltanto per inquinare l’ambiente.
More...Dalla ricerca internazionale del Politecnico di Milano un’arma innovativa per contrastare l’ecomafia e tutelare l’ambiente.
More...Conclusa la bonifica dell’ex discarica di via Teramo a Mira, una delle aree più critiche dal punto di vista ambientale dell’intera provincia di Venezia. Dopo oltre trent’anni, si chiude un capitolo complesso della storia locale, segnato da inquinamento, stasi amministrative e condanne europee. Oggi, finalmente, si parla di rinascita.
More...The Great Pacific Garbage Patch (GPGP) is harming marine life and disrupting the ocean’s ability to regulate climate due to microplastic pollution.
More...Decimo anniversario della legge sugli ecoreati: il bilancio di Legambiente e Libera. In Italia 6.979 reati ambientali accertati dal 2015 al 2024, uno ogni 3 controlli effettuati da quando con la legge n. 68/2015 i delitti contro l’ambiente sono stati introdotti nel Codice penale.
More...Con l’attuale media di 11 ettari bonificati all’anno ci vorranno mediamente – per i SIN più virtuosi o fortunati – almeno 60 anni prima di vedere l’iter concluso. ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera presentano il report ''Le bonifiche in stallo'' sullo stato delle bonifiche dei siti di interesse nazionale.
More...L’UE introduce un regolamento per ridurre l’inquinamento da microplastiche nell’ambiente, con nuove regole per il trasporto e la gestione dei pellet di plastica in tutta la filiera.
More...L’intervento ha permesso di rimuovere 9 tonnellate di pneumatici fuori uso e 5 carcasse di auto abbandonate in zone di particolare pregio ambientale.
More...E’ Giuseppe Vadalà, già Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, il Commissario unico per la bonifica della Terra dei fuochi, in Campania.
More...La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per la prolungata inazione in relazione allo smaltimento illegale di rifiuti nella Terra dei Fuochi, in Campania.
More...Sono i volontari dell’associazione Gondolieri Sub che ripuliscono più volte all’anno i canali di Venezia, con il supporto di Veritas e della Polizia locale.
More...Il fenomeno rallenta, ma rimane elevato: 20 ettari ogni 24 ore, sopra la media decennale.
More...IFAT Munich will be held from Monday to Thursday in the future. New dates: May 4 to 7, 2026.
More...Ecomondo: +5% le presenze totali rispetto all’edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere ad una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023). La prossima edizione dal 4 al 7 novembre 2025.
More...