CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Pollution

Articles Buyers Guide

La bonifica dell'ex Fibronit di Bari

  • 22 June 2018

Iniziata la demolizione dell'ultimo edificio del sito della fabbrica ex Fibronit.

More...

Precursori di idee e tecnologie

  • 8 June 2018

Recycling Industry ha incontrato Tom Eng di Tomra Sorting Recycling per parlare di alta innovazione, mercato e progetti futuri.

More...

The great issues of the green & circular economy at the centre of international events at the 22nd edition of Ecomondo

  • 7 June 2018

The OCSE directly involved with a conference on the circular bioeconomy:
guests from Japan, Usa, France, Finland, Norway, Sweden, Belgium And Italy.

More...

TOMRA Sorting Recycling publishes e-book to help recycling operations meet china’s new national sword standard

  • 5 June 2018

Downloadable document reassures recycling facilities that technical solutions are available to meet tough new requirements on material purity levels.

More...

Il nuovo Ministro dell'Ambiente

  • 4 June 2018

Sergio Costa è il nuovo Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

More...

Ecodesign: nuove regole per i prodotti, dall'efficienza energetica alla riciclabilità

  • 1 June 2018

Il Parlamento europeo chiede che la direttiva sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti preveda nuove disposizioni in materia di riciclabilità e riparabilità dei prodotti.

More...

Separating single-layer PET trays from PET bottles

  • 10 May 2018

TOMRA Sorting Recycling introduces new SHARP EYE technology.

More...
KOBELCO dismantling

Venti chili di plastica raccolta in mare da ogni peschereccio, al via il progetto Arcipelago pulito

  • 19 April 2018

Una vera filiera che va dalla raccolta in mare fino al trattamento ed eventuale recupero dei rifiuti in un impianto idoneo.

More...

More recycling of household waste, less landfilling in Europe

  • 18 April 2018
  • Municipal waste recycling target: 44 % today, 55% by 2025, 65% by 2035
  • No more than 10% landfilling by 2035
  • Separate collection of textiles and hazardous waste
More...

Rifiuti: il NOE dei Carabinieri in azione nella Serenissima

  • 13 April 2018

È stato il settore particolarmente attenzionato nei decorsi mesi di febbraio e marzo da parte dei militari del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Venezia che hanno proceduto alla verifica di moltissime aziende operanti nell'ambito della raccolta, stoccaggio, trasformazione e smaltimento dei rifiuti. 

More...

Ecomondo e KeyEnergy: two top events

  • 4 April 2018

On one hand, a big boost in the packaging, textile-fashion, building and automotive chains. On the other, a focus on renewable energies with a great accent on wind, photovoltaic and storage systems.

More...

Come sta avvenendo in Europa la transizione verso un’Economia Circolare?

  • 3 April 2018

Che ruolo gioca l'Economia Circolare all’interno della Politica di Coesione Europea? Quali spunti possono offrire le esperienze regionali di policy-making legate all’Economia Circolare?

More...

La vicenda ecoballe in Campania

  • 28 March 2018

Riportiamo uno stralcio del Rapporto della Commissione d'Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti relativo alla questione ecoballe in Campania.

More...

La depurazione delle acque reflue urbane in Italia

  • 27 March 2018

In 342 comuni, in cui risiedono circa 1,4 milioni di abitanti (2,4% della popolazione totale), è totalmente assente il servizio di depurazione delle acque reflue urbane.

More...

Risolto il mistero dei dischetti in plastica spiaggiati

  • 25 March 2018

Finalmente risolto, grazie all'intensa attività d'indagine delle strutture centrali e periferiche del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, il mistero  dell'inquinamento da dischetti di materiale plastico riversatisi copiosamente in più tratti costieri del Mar Tirreno Centrale, con picchi preso l'Isola di Ischia, sul litorale campano  e su quello laziale tra Fiumicino ed Anzio.

More...

In Italia 6600 impianti sotto controllo

  • 15 March 2018

Nel 2016 effettuate 2600 visite ispettive, 5840 attività di campionamento, 1350 non conformità riscontrate (vale a dire il mancato rispetto delle prescrizioni riportate nei decreti AIA, che può essere sanzionato amministrativamente o penalmente), presso i circa 6600 impianti industriali AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) e SEVESO. 

More...

Top Utility 2018: quali sono le migliori utility italiane

  • 22 February 2018

Le 100 top utility italiane di acqua, ambiente e energia si consolidano: fatturano 115 miliardi, registrano ricavi complessivamente in crescita e dati in miglioramento anche nella comunicazione e nei rapporti con il territorio. Investono in digitalizzazione e in nuovi servizi, e si preparano alla transizione energetica verso le rinnovabili e l’efficienza.

More...

I vantaggi di un’aria più pulita per la salute umana e i cambiamenti climatici

  • 19 February 2018

Grazie alla legislazione, alla tecnologia e all’abbandono progressivo dei combustibili fossili altamente inquinanti, negli ultimi decenni la qualità dell’aria in Europa è migliorata. Tuttavia, l’inquinamento atmosferico continua a incidere negativamente sulla salute di tante persone, specialmente nei centri urbani; a causa della sua complessità, la lotta a questo tipo di inquinamento richiede un’azione coordinata a molti livelli. 

More...