CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Sustainability

Articles Buyers Guide

Ecomondo 2025: il think tank globale per la transizione ecologica

  • 28 October 2025

Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, la 28ª edizione dell’evento internazionale di Italian Exhibition Group (IEG) sulla green, blue and circular economy.

More...

Taranto: dal carbone all’idrogeno, i percorsi di trasformazione

  • 24 October 2025

Uno studio dell’Università di Bari per Legambiente analizza gli scenari di decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico più grande d’Europa. ''Dal 75% al 90% in meno di emissioni di CO₂ con il ciclo alimentato a idrogeno verde''.

More...

A. Tarantino investe nel futuro: la nuova Hitachi ZW310-7 arriva in cava

  • 10 October 2025

L’ultimo investimento è la nuova Hitachi ZW310-7, acquistata attraverso la Bamac S.r.l., società affiliata al dealer ufficiale KMI – Gruppo Iusi, con la consulenza di Oronzo Giuliano. Si tratta di una macchina progettata per offrire massima produttività nei cicli di carico e scarico, mantenendo bassi consumi e massimo comfort per l’operatore.

More...

Federbeton presenta la nuova strategia di decarbonizzazione della filiera del cemento

  • 26 September 2025

Investimenti per 5 miliardi di euro e costi operativi che cresceranno di 1 miliardo l'anno.

More...

Julia's Vision

  • 15 September 2025

Interview with Julia Stadler, Co-CEO of Stadler, along with her father Willi. Together, they drive change with digital and sustainable solutions.

More...

TOMRA Recycling appoints Lars Enge as its new Executive Vice President (EVP)

  • 12 September 2025

Global leader in sensor-based sorting solutions, TOMRA Recycling, has announced the appointment of Lars Enge as its new Executive Vice President (EVP).

More...

91% of New Renewable Projects Now Cheaper Than Fossil Fuels Alternatives

  • 26 August 2025

New IRENA report confirms cost-competitiveness of renewables; warns of mounting grid integration and financing challenges notably in emerging and capital-constrained markets.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Eural Gnutti al Km Rosso: con la certificazione ASI punta a una filiera dell’alluminio sempre più sostenibile

  • 24 July 2025

Un momento di confronto tra imprenditori e manager di aziende del settore dell’alluminio che hanno già affrontato il percorso di certificazione ASI o intendono farlo nell’immediato futuro, nonché un’opportunità per i partecipanti di condividere i vantaggi derivanti dall’applicazione dello standard ASI.

More...

PNRR e biometano: pubblicato l'Avviso per l'avvio della procedura di accesso agli incentivi previsti per Pratiche Ecologiche

  • 24 July 2025

In data 22 luglio 2025 è stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto Direttoriale n. 235 del 21 luglio 2025 che approva l’Avviso pubblico che disciplina la partecipazione alla procedura prevista dal PNRR nell'ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 Sviluppo biometano secondo criteri di promozione dell'economia circolare Misura Pratiche Ecologiche di cui al DM 13 marzo 2024 n. 99.

More...

Direttiva SUP (Single Use Plastics)

  • 23 July 2025

Monitoraggio degli obiettivi di raccolta fissati dalla Direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.

More...

Trovare le discariche abusive con il 90% di precisione grazie all’Intelligenza Artificiale e ai satelliti

  • 21 July 2025

Dalla ricerca internazionale del Politecnico di Milano un’arma innovativa per contrastare l’ecomafia e tutelare l’ambiente.

More...

EU's Climate Law presents a new way to get to 2040

  • 3 July 2025

The European Commission proposed an amendment to the EU Climate Law, setting a 2040 EU climate target of 90% reduction in net greenhouse gas (GHG) emissions, compared to 1990 levels, as requested by the Commission Political Guidelines for 2024-2029. It will give certainty to investors, innovation, strengthen industrial leadership of our businesses, and increase Europe's energy security. Just this week, the latest Eurobarometer showed strong citizens support for EU climate action, providing a solid mandate to stay the course of the EU's clean transition agenda. The EU is well on track to meet our 2030 target of 55%. Today's proposal builds on the EU's existing legally binding goal of reducing net GHG emissions by at least 55% by 2030, and sets out a more pragmatic and flexible way to reach the target, with a view towards a decarbonised European economy by 2050.

More...

Torna SOLIDS Parma: l’appuntamento di riferimento per l’industria dei materiali sfusi

  • 19 June 2025

L’11 e 12 febbraio 2026 va in scena alle Fiere di Parma l'unico evento italiano dedicato a trattamento, movimentazione, analisi e stoccaggio di materiali solidi sfusi.

More...

L’Italia nominata Presidente dell’iniziativa multilaterale CEM Biofuture Platform

  • 16 June 2025

L'Italia è stata nominata Presidente dell'iniziativa multilaterale Clean Energy Ministerial CEM Biofuture Platform. CEM Biofuture Platform promuove la collaborzione multilaterale e il dibattito sull'utilizzo dei biocarburanti.

 

More...

Steel packaging achieves highest recycling rate on record

  • 13 June 2025

Steel for Packaging Europe has confirmed the highest ever EU recycling rate for steel packaging, bringing the steel packaging sector even closer to fully closing the material loop. 

More...

ZX135US-7 Hitachi scelto da Dolomiti Strade

  • 5 June 2025

Lo ZX135US-7 DI Hitachi al lavoro con Dolomiti Strade per un nuovo parcheggio nel comune di Lusiana Conco (VI).

More...

Finanza Sostenibile: Gruppo CAP apre la strada con i Water Credit Volontari

  • 28 May 2025

La green utility lombarda è la prima in Italia ad accedere al sistema dei water credit volontari WTR aprendo la strada a un nuovo modello di sostenibilità nel settore idrico. Le acque reflue depurate e riutilizzate grazie ai suoi impianti saranno convertite in crediti idrici acquistabili da aziende water-intensive. Parte del valore generato dalla vendita dei crediti verrà investito in iniziative ambientali sul territorio.

More...

Eural Gnutti ridefinisce la sostenibilità: meno emissioni e più valore per l’industria

  • 26 May 2025

Eural Gnutti - primo produttore mondiale di barre trafilate in leghe di alluminio per lavorazioni meccaniche e tra i maggiori player in barre estruse e profilati – ridefinisce il concetto di sostenibilità, trasformandolo in un drive di crescita e in una leva competitiva. 

More...