Solids Parma, dal 14 al 15 giugno 2023, è la due giorni dedicata all'industria dei solidi sfusi e offrirà esposizioni, panel, incontri b2b.
More...
A2A ha presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti per la produzione di biometano e compost a Gualdo Tadino.
More...
A Peschiera del Garda dal 11 al 12 Maggio 2023, Direttori Ambiente e HSE della grande industria incontreranno in modo mirato, al più alto livello, le società specializzate nel mondo dell’ambiente.
More...
A regime, l’impianto sarà in grado di produrre circa 9 milioni di metricubi di biometano all’anno, 53.000 tonnellate di compost di qualità e 10.000 tonnellate di CO2 food grade per usi industriali. L’investimento complessivo è di circa 54 milioni di Euro.
More...
SITEB ha inviato al MASE le osservazioni sui rischi contenuti nell’attuale versione del Decreto End of Waste degli inerti che minaccia seriamente anche le imprese della costruzione e manutenzione delle strade.
More...
Posticipata di sei mesi la data di adeguamento delle autorizzazioni del decreto end of waste per i rifiuti da costruzione e demolizione.
More...
Un bando per la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.
More...
With E-scrap continuing to be the fastest growing waste stream in the world, TOMRA Recycling’s Segment Manager for Metal Recycling, Terence Keyworth, looks at the ways in which the latest advances in sensor-based sorting can provide new opportunities for E-scrap recyclers.
More...
Kramer's telescopic loader series from 3 - 5.5 tonnes payload has been given a facelift.
More...
STADLER, the globally active German company specialized in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, begins the new year ready to address the fast-growing demands of the recycling industry, which is evolving at an accelerating pace. The company’s strategic objectives for 2023 remain focused on anticipating the changing needs, developing solutions to address new requirements as they arise, consistently delivering added value for its customers.
More...
Il nuovo polo impiantistico di Grosseto per la valorizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.
More...
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi sull'immissione di biometano nella rete del gas naturale.
More...Il Consorzio stima che in Italia manchino all'appello quasi 3 milioni di grandi elettrodomestici e 400 milioni di piccoli dai quali si potrebbero riciclare altre 380.000 tonnellate di materie prime.
More...
Con oltre il 50% di crescita nel 2022, Pellenc ST ha scelto di accompagnare il proprio sviluppo realizzando un nuovo Centro di Produzione.
More...
Nell'impianto trattamento beni durevoli di Volpiano di Iren, la linea di selezione dedicata alle televisioni e ai monitor è affidata ai robot.
More...
How the MB-G grapple has become the 'hands' of operators in demolition work.
More...
L’impianto di San Damiano d’Asti ha la più grande produzione di biometano da rifiuti organici del Piemonte.
More...
In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo e oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e l’industria del riciclo ha conosciuto una crescita costante quantitativa e qualitativa.
More...