Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Recovery of Matter and Energy

Articles Buyers Guide

Pellenc ST ha fornito 7 selettori Mistral per l’impianto Iren di Parma

  • 11 April 2022

Nell’impianto Recap, il più grande d’Italia per volumi di carta, plastica, lavorano sette selezionatrici ottiche Mistral Compact 2800 DVI.

More...

ReCaP, l’impianto hi-tech più grande d’Italia per volumi di carta, plastica e barattolame

  • 6 April 2022

Iren inaugura ReCaP, il nuovo impianto all’interno del Polo Ambientale Integrato di Parma (PAI) per la selezione di imballaggi leggeri fornito da Stadler.

More...

La nuova manifestazione di IEG ai blocchi di partenza

  • 4 April 2022

La nuova manifestazione di Italian Exhibition Group Solar Exhibition and Conference By Key Energy si svolgerà alla fiera di Rimini dal 6 all’8 aprile, in contemporanea con il ForumTech di ITALIA SOLARE.

More...

Close to the turning point: eco-bales in Campania on their last legs

  • 29 March 2022

Between 2000 and 2010, in Campania (Italy’s Region), there has been an accumulation of over 40,000,000 tons of eco-bales. Approximately 1 million were taken out of the region, therefore the remaining 3 million will be disposed of at 2 plants: Caivano and Giugliano in Campania.

More...

Bandi per l’economia circolare: presentate 4.114 domande

  • 25 March 2022

Viene dal Sud il 45% delle domande di finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o per l’ammodernamento di quelli esistenti.

More...

Energia, Utilitalia: con termovalorizzatori e biometano dai rifiuti è possibile ridurre le importazioni di gas del 5%

  • 25 March 2022

Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica legata all’aumento del costo delle materie prime, e aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina. 

More...

TOMRA Recycling Italia: nuova struttura del personale per nuovi traguardi

  • 23 February 2022

Dopo l’inaugurazione del test center per la selezione di flakes del settembre scorso, la sede italiana di TOMRA Recycling ha ora un nuovo responsabile commerciale e una nuova squadra.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Together we can do so much

  • 21 February 2022

How to turn your telescopic handler into a real crusher.

More...

Landscape management with tree care handler along country roads and highways

  • 4 February 2022

Sennebogen 728 E tree care handler is specially designed for demanding tree care operations.

More...

IFAT Munich in May: driving environmental and climate protection

  • 2 February 2022

More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.

More...

Film and flexible packaging recycling: closing the circular economy loop

  • 24 January 2022

Film and flexible packaging are excellent products from a performance point of view, which accounts for their stubbornly extensive use, but they present a difficult end-of-life issue. The solution lies in the creation of a circular economy where these materials are returned to the production cycle. However, recycling these materials requires a specific approach because of their characteristics.  STADLER, a leading supplier of sorting plants for the recycling industry, has seen a sharp increase in the demand for sorting and recycling facilities capable of closing this loop.

More...

Riciclare la plastica dei Dispositivi di Protezione Individuale

  • 20 January 2022

Rifiuti di mascherine, camici e calzari per la produzione di asfalti rinforzati: il nuovo progetto dall’Università della Tuscia.

More...

Assorimap: su plastiche monouso, Italia contraddice indicazioni europee

  • 17 January 2022

Entrate in vigore in Italia le nuove norme sulla plastica monouso, che recepiscono la Direttiva Europea Sup. Le modalità di applicazione definite dal Governo, secondo Assorimap, contraddicono con quanto previsto dall'Unione Europea, snaturando l'impianto della Direttiva. In Italia, infatti, non si prevede alcun tipo di incentivo per il riciclo meccanico della plastica, trascurando così un settore che costituisce il cuore dell'economia circolare.

More...

Montagna 2000 riceverà contributi a fondo perduto dalla Regione per un progetto di economia circolare

  • 29 December 2021

Montagna 2000 S.p.A. comunica di aver partecipato al bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia Romagna [ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge Regionale n. 2/2004] con il progetto “T-Riuso” promuovendo la realizzazione di un centro del riuso all’interno della nuova sede, e di essersi collocata al secondo posto in graduatoria, ottenendo così il riconoscimento di € 130.765,94 per l’investimento previsto.

More...

Nascono due nuovi consorzi per rifiuti tessili e materassi: Ecoremat ed Ecotessili

  • 13 December 2021

Il Sistema Ecolight e le imprese della distribuzione moderna aderenti a Federdistribuzione avviano due nuovi sistemi EPR per la gestione di materassi, imbottiti, abbigliamento e altri prodotti tessili.

More...

Presentazione dell’Italia del riciclo 2021 il prossimo 14 dicembre

  • 9 December 2021

L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.

More...

Assemblea ANICTA 2021: rinnovate le cariche sociali

  • 7 December 2021

Si è tenuta il giorno 3 dicembre 2021 l’Assemblea annuale ANICTA, Associazione Nazionale Imprenditori Coibentazioni Termiche – Acustiche, che ha visto riunita nuovamente in presenza, dopo due anni, tutta la compagine associativa.

More...

Sono firmati STADLER i nuovi impianti di selezione di GAIA e IREN a Asti e Parma

  • 3 December 2021

Con gli obiettivi dell’agenda 2030 sempre più vicini, le società per i servizi ambientali inseriscono sempre più spesso nei propri piani industriali investimenti in impianti di riciclo in grado di avvicinarci sempre di più al target zero waste, trasformando i rifiuti in materie prime seconde, in grado di essere reimmesse in commercio, con scarti ridotti al minimo.

More...