Premiate amministrazioni e imprese che hanno dato prova di capacità innovative e cultura del fare: il Comune di Firenze per la rete tranviaria, il Comune di Limone sul Garda per la pista ciclabile, il Comitato di Gestione degli pneumatici fuori uso, la Concessione Autostradali Venete per il Passante di Mestre, l’Associazione Kyoto Club per le campagne pro-biometano. Menzione speciale per il Comune di Codroipo per la realizzazione di un innovativo impianto di trattamento rifiuti. Premio informazione e cultura per il giornalista Jacopo Giliberto.
More...
Dall’edilizia all’industria, fino ai prodotti di consumo. TÜV Italia analizza le attività per limitare i rischi per la persona.
More...
Il business dell’ecomafia cresce ancora e raggiunge quota 16,6 miliardi di euro. 368 il numero dei clan censiti da Legambiente. Campania in testa alla classifica regionale per numero di reati ambientali Napoli, Roma e Bari le province con il più alto numero di illeciti 100 le inchieste per corruzione rilevate dal 2018 allo scorso maggio in tutta Italia. Buone notizie: si conferma la validità della legge sugli ecoreati.
More...
Emergenza rifiuti della Capitale. L’obiettivo della Regione è assicurare l’immediata pulizia e raccolta dei rifiuti nella città di Roma.
More...
Scrap recycler SWRN GmbH relies on SENNEBOGEN material handler.
More...
The existential threat to oceans and marine life is a good enough reason to cut plastics waste, profitable new business opportunities are another.
More...
Il programma preliminare del Simposio Sardinia 2019 che si terrà dal 30 settembre al 4 ottobre a Cagliari è ora disponibile.
More...
Il Ministro Costa: Abbiamo impresso una forte accelerazione, piano firmato in tre mesi prevede 263 interventi, che partiranno già quest'anno.
More...
L’allarme della Federazione: E’ necessario un urgente provvedimento normativo che fornisca una soluzione immediata al blocco dell’economia del riciclo
More...
Quali aziende possono partecipare al 23° Premio innovazione e in quali categorie? Quali sono i requisiti e quando scade l'iscrizione?
More...
Since the market launch of the VZ 950 TITAN over a year ago, ARJES has not come to a halt. Over the past few months the powerful professional shredder has been continuously developed and optimised in order to guarantee the widest possible range of applications with the best results. The result is very impressive and is going to be demonstrated at the trade show “RecyclingAKTIV” in front of the visitors of the fair.
More...
Unificati due provvedimenti, fissati i tempi per consentire ad Enti Locali e gestori dei servizi ambientali di includere il metodo nei piani finanziari della prossima TARI, con effetto da gennaio 2020. Entro fine luglio un documento di consultazione.
More...
L'Ama di Roma ha utilizzato oltre 120 mila litri di liquido igienizzante per la sanificazione.
More...
I ricercatori ENEA hanno ottenuto nuovi prodotti per l’agricoltura, come concimi, ammendanti e acqua ‘purificata’ per l’irrigazione, dallo scarto di produzione del biogas. Il risultato è stato raggiunto nell’ambito del progetto BIOSOS - BIOgas SOStenibile coordinato dall’Università di Camerino, grazie a un innovativo processo di filtrazione a due stadi che ha permesso di estrarre dalla frazione liquida del digestato nutrienti (azoto, fosforo e potassio) e sostanze organiche utilizzabili come fertilizzanti e ammendanti agricoli.
More...
Audizione del coordinatore della Commissione ambiente della Conferenza delle Regioni alla Camera, nell’ambito di un’indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi, Conai, e l'Anci, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio.
More...
La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.
More...
Infinitum AS is the leading foundation that manages Norway’s deposit-return scheme since 1999. Norwegians are world champions when it comes to returning their empty bottles and cans. In Norway, all producers and importers of beverages, in either cans or non-refillable bottles (PET), can register their products in the deposit system.
More...
Concluse le fasi esplorative ed investigative delle matrici e dei fondali dell’area perimetrale, avviatesi nel mese di settembre e chiuse nel mese di aprile dopo oltre 100 tra sondaggi effettuati, prove geomagnetiche e geoelettriche, si è avviata la fase di pre-esecuzione del polder ovvero la cinturazione, di oltre 6 km, volta ad isolare gli inquinanti emessi dal corpo di discarica al fine di salvaguardare le zone adiacenti al sito di Malagrotta.
More...