CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
La visione di Hitachi per il futuro

La visione di Hitachi per il futuro

Hitachi Construction Machinery si prepara a lasciare il segno a Bauma 2025, la principale fiera mondiale per le macchine movimento terra, presentando una gamma completa di soluzioni pensate per affrontare le sfide più urgenti del settore.

“Solutions Beyond Machinery”: oltre le macchine, per l’oggi e il domani. Affrontare le sfide del settore

L’esposizione di Hitachi Construction Machinery al bauma si focalizza su quattro tematiche chiave:

  • Emergenza climatica: Soluzioni a zero emissioni per rispondere alle esigenze ambientali.
  • Carenza di operatori specializzati: Macchine intelligenti e intuitive, accessibili anche a operatori meno esperti.
  • Aumento dei costi operativi: Tecnologie per massimizzare l’efficienza e ridurre i tempi di fermo.
  • Estrazione mineraria sostenibile: Trasporto autonomo e connesso per un impatto ambientale ridotto.

Con il tema “Challenges Accepted”, HCM presenterà innovazioni pensate per le esigenze attuali del settore edile e minerario, con una visione proiettata al futuro.

"Bauma 2025 rappresenta un momento cruciale per il nostro settore e per Hitachi Construction Machinery”, afferma Francesco Quaranta, Presidente e CEO di HCM Europe. “Il nostro stand mostrerà come affrontiamo le sfide del settore con soluzioni innovative e sostenibili, capaci di creare valore oggi.”

Hitachi svelerà inoltre il rivoluzionario concetto di escavatore LANDCROS One, un’anticipazione del futuro dei cantieri. “Non è solo una macchina, ma una soluzione che ridefinisce il concetto stesso di costruzione”, aggiunge Quaranta. “Con i nostri partner strategici e clienti, stiamo creando un domani più intelligente.”

Soluzioni concrete in esposizione

I visitatori dello stand HCM potranno esplorare tecnologie già disponibili sul mercato:

  • Soluzioni per la sostenibilità: Nove modelli a zero emissioni con batterie avanzate e infrastruttura di ricarica intelligente. Un innovativo sistema di sostituzione delle batterie assicura operatività continua, riducendo i tempi di inattività.
  • Automazione e sicurezza: Macchine compatibili con accessori intelligenti e dotate di assistenza 2D/3D, riconoscimento utensili e il più avanzato sistema di rilevamento umano per la sicurezza.
  • Efficienza operativa: Manutenzione proattiva basata su connettività per prevenire guasti, ampia disponibilità di ricambi e programmi di garanzia estesa. Inoltre, con LANDCROS Connect, HCM introduce un sistema intelligente per il monitoraggio e l’ottimizzazione delle flotte multi-brand.

Il futuro delle costruzioni: LANDCROS One

Il punto culminante della presenza di Hitachi sarà la presentazione dell’escavatore LANDCROS One, simbolo della visione avanguardistica dell’azienda.

Questo modello innovativo vanta una cabina modulare con ergonomia intuitiva, pensata per attrarre una nuova generazione di operatori grazie a un’esperienza di utilizzo gamificata e supportata dall’intelligenza artificiale.

LANDCROS One offre tre modalità operative (autonoma, remota e tradizionale), adattandosi alle esigenze di ogni cantiere. Il suo design futuristico integra telecamere, sensori e assistenza digitale avanzata, sviluppata in collaborazione con partner strategici.

Grazie alla scansione del terreno con tecnologie a bordo e tramite droni, LANDCROS One è il pilastro di un ecosistema edilizio globale connesso.

I vantaggi operativi sono straordinari:

  • Riduzione del 35% della necessità di operatori specializzati.
  • Diminuzione dei costi operativi del 40%.
  • Funzionamento h24, 7 giorni su 7, con una drastica riduzione degli incidenti.
  • Ottimizzazione dei costi grazie a una documentazione digitale avanzata.

"LANDCROS One rappresenta il nostro impegno per un futuro più sicuro, intelligente e sostenibile", conclude Quaranta. "Unendo AI, ergonomia innovativa e automazione, stiamo ridefinendo il settore delle macchine movimento terra."


Cesaro Mac Import Bauma 2025

FOTOALBUM