CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Environment

Articles Buyers Guide

BS5: la nuova spazzatrice idrostatica di BusiGroup

  • 20 November 2025

In occasione dell’edizione 2025 di Ecomondo, BusiGroup ha presentato BS5, la nuova spazzatrice idrostatica da 5 m³ realizzata da BSA, azienda del Gruppo specializzata nelle soluzioni per la pulizia urbana. Si tratta della prima spazzatrice idrostatica progettata e sviluppata interamente all’interno del Gruppo, un passo che segna l’avvio di una nuova generazione di macchine orientate a innovazione, efficienza e sostenibilità.

More...

Bando Credito d’imposta - materiali di recupero – spese annualità 2024

  • 20 November 2025

Apre il 1° dicembre 2025 lo sportello per la presentazione delle istanze.

More...

Ecomondo 2025, l’edizione più internazionale di sempre

  • 14 November 2025

Superati i 1.700 espositori, il 18% dei quali provenienti dall’estero. Annunciate le date di Ecomondo 2026.

More...

The biggest French MRF

  • 12 November 2025

ValcopIA is the latest French MRF opened last July and sets the standards for sorting centres in France. ValcopIA is a project led by Decoset, a joint association in Haute-Garonne, and entrusted to the Paprec - GCC Occitanie - SWA - Aktid consortium as part of a comprehensive performance contract. Pellenc ST, a major player in optical sorting in France and internationally, makes a significant contribution to the high performance of the plant with its latest generation of sorting equipment. In total, 21 Mistral+ CONNECT™ machines are in operation to recover 13 fractions of recyclable materials (excluding metals and aluminium). In addition, there are 13 AISEE™ gantries equipped with artificial intelligence, which analyse the quality of the streams in real time and assist in performance management.

More...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2026

  • 11 November 2025

Le tecnologie e i prodotti per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2026 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

More...

Ecomondo 2025: il think tank globale per la transizione ecologica

  • 28 October 2025

Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, la 28ª edizione dell’evento internazionale di Italian Exhibition Group (IEG) sulla green, blue and circular economy.

More...

Terza edizione di SPS Italia UP Challenge: call aperta alle idee emergenti in ambito industriale

  • 23 October 2025

Con l’obiettivo di incentivare l’imprenditorialità, SPS Italia torna con la competition che premia le start-up più innovative nel settore manifatturiero. Candidature aperte fino a venerdì 6 febbraio 2026.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Gruppo CAP tra i protagonisti del progetto Climwater

  • 23 October 2025

Il progetto studierà gli impatti del cambiamento climatico sul ciclo idrico integrato, con un focus sull’hinterland milanese, per introdurre soluzioni capaci di aumentare la resilienza del sistema idrico, la sostenibilità dei sistemi di depurazione e la neutralità emissiva ed energetica.

More...

Biofuels globally emit more CO2 than the fossil fuels they replace - study

  • 9 October 2025

Biofuel demand continues to grow worldwide despite being responsible for 16% more CO2 emissions globally than the fossil fuels they replace. Using just 3% of the same land for solar would produce the same amount of energy, new study shows.

More...

State of Europe’s environment not good

  • 30 September 2025

Significant progress has been made in reducing greenhouse gas emissions and air pollution, but the overall state of Europe’s environment is not good, especially its nature which continues to face degradation, overexploitation and biodiversity loss. The impacts of accelerating climate change are also an urgent challenge, according to the European Environment Agency’s (EEA) most comprehensive, ‘state of environment’ report, published. The outlook for most environmental trends is concerning and poses major risks to Europe’s economic prosperity, security and quality of life.

More...

Federbeton presenta la nuova strategia di decarbonizzazione della filiera del cemento

  • 26 September 2025

Investimenti per 5 miliardi di euro e costi operativi che cresceranno di 1 miliardo l'anno.

More...

Ecomondo 2025: i convegni da non perdere

  • 25 September 2025

Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, l’evento di riferimento per l’economia circolare in Europa e nel Mediterraneo. Programma convegnistico di alto livello: più di 100 appuntamenti che favoriscono il dibattito tra imprese, istituzioni e mondo accademico sulla transizione ecologica.

More...

Decreto-legge Terra dei fuochi: il punto del Governo

  • 19 September 2025

Il governo ha fatto il punto sull’attuazione del decreto-legge Terra dei fuochi, approvato lo scorso luglio, e sulle prossime mosse per la bonifica e la messa in sicurezza dell’area più compromessa d’Italia dal punto di vista ambientale.

More...

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

  • 11 September 2025

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla gestione dei rifiuti, torna a Bologna con la sua 5ª edizione.

More...

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

  • 8 September 2025

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una leva strategica per clima, innovazione e occupazione. La petizione BESA – Buy European and Sustainable Act invita gli eurodeputati italiani a sostenere le imprese sostenibili.

More...

Trovare le discariche abusive con il 90% di precisione grazie all’Intelligenza Artificiale e ai satelliti

  • 21 July 2025

Dalla ricerca internazionale del Politecnico di Milano un’arma innovativa per contrastare l’ecomafia e tutelare l’ambiente.

More...

Aumentano i reati ambientali in Italia: il rapporto Ecomafia di Legambiente

  • 17 July 2025

In Italia ecomafia e corruzione ambientale sempre più diffuse. I dati di Legambiente riassunti nel report Ecomafia 2025. Legambiente: “Nonostante i passi avanti legislativi, bisogna alzare la soglia di prevenzione e approvare quelle riforme ancora mancanti. 12 le proposte che presentiamo a partire dal recepimento della direttiva europea sulla tutela penale dell’ambiente, dall’approvazione dei delitti contro il patrimonio agroalimentare, dal rafforzamento dei controlli ambientali e da un piano nazionale contro l’abusivismo”.

More...

Pubblicati i bandi ATERSIR relativi al Fondo d'Ambito di incentivazione alla riduzione e prevenzione dei rifiuti

  • 16 July 2025

Emilia Romagna: pubblicati i Bandi per Comuni e Unioni dei Comuni relativi alla Linea Montagna, alla Linea Progetti per la riduzione dei rifiuti e alla Linea Centri del riuso.

More...