STADLER has designed and installed the new 50,000 m2 mechanical waste sorting plant that will serve the island of Ibiza. The facility was commissioned in December 2020 by UTE (temporary consortium) GIREF, which is charged with the planning, construction and management of the facilities for the Ibiza and Formentera Waste Management Plan.
More...
Posata la prima pietra dell'impianto TMB (trattamento meccanico biologico) si Scarpino a servizio dell'area metropolitana di Genova.
More...
Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato il 1 Aprile l’ordinanza regionale per scongiurare l’emergenza rifiuti. L'ordinanza sarà valida fino al 21 aprile, 'se non rispettata poteri sostitutivi'.
More...
Sono trascorsi 5 anni del primo vaglio a tamburo Pronar reso operativo in Italia. Da allora le soluzioni di vagliatura di casa Pronar, distribuite in esclusiva da Ecotec Solution, hanno riscosso ampio consenso tra gli operatori del settore.
More...
Almost 225 million tonnes of municipal waste was generated in the EU in 2019. This corresponds to 502 kg per person, a small increase compared with 2018 (495 kg), although down from the peak in 2008 (518 kg).
More...
In 2019, Viridor, one of the UK's leading recycling, resource and waste management companies, undertook a £15.4m upgrade of its Masons Materials Recycling Facility (MRF) near Ipswich, modernising the facility as part of a ten-year Viridor-Suffolk County Council contract renewal.
More...
A2A presenta il nuovo piano industriale al 2030. Economia circolare e transizione energetica pilastri del Piano in un nuovo approccio al business nella società che non si definisce più una multi utility ma diventa una Life Company.
More...
Presentato il piano industriale di AMIU Genova che nei prossimi anni investirà in una dotazione impiantistica indispensabile per arrivare alla chiusura del ciclo dei rifiuti.
More...
I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.
More...
Clima, rifiuti e acqua si collocano in cima alle priorità dei cittadini per l’impiego delle risorse del Next Generation EU (NGEU). A questi indirizzi dovrebbe puntare la selezione degli interventi eleggibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che manca allo stato attuale di visione strategica e della coesione necessaria a traguardare i bisogni delle future generazioni.
More...
STADLER announced the opening of its new Test and Innovation Center at its production site in Krsko, Slovenia.
More...
Giordano Colarullo e Filippo Brandolini di Utilitalia sottolineano quanto il settore idrico e quello della gestione dei rifiuti possano essere agevolati dai fondi del Recovery Fund per favorire la realizzazione di impianti industriali e l’attuazione di riforme strutturali.
More...
L’Ispra ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani 2020 relativo al 2019. Differenziata: +3,1 punti percentuale in un anno. Il Sud supera il 50%, Treviso la città più virtuosa con l’86,9%. Meno smaltimento in discarica ma non al Centro (+ 19,4%). Gestione: ancora lontana dai nuovi target europei.
More...
Presentato il Green Report Conai: un impegno che in vent’anni ha evitato al Paese il riempimento di 160 nuove discariche.
More...
Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.
More...Si consolida la rappresentanza dell’Unione Imprese Economia Circolare con la nuova sezione dedicata a piattaforme di stoccaggio, trattamento, selezione per l’avvio a riciclo di rifiuti. Eletto Presidente l’imprenditore Francesco Valli. Dieci i focus di attività del settore.
More...
Mexico is one of the world’s ten biggest producers of Municipal Solid Waste on account of its vast size and large population. The country generates around 120,000 tonnes of waste a day, which add up to 44 million tonnes a year.
More...
Presentati i dati dell’Annual Report di WAS - Waste Strategy. Cresce il valore della produzione, che sfiora i 12 miliardi, aumentano la quota di mercato dei maggiori player (+6,4%) e gli investimenti (+4%).
Marangoni: "Un’evoluzione impensabile fino a pochi anni fa. Al centro innovazione e convergenza settoriale".