More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.
More...Following a decision by the Commission, drinking water across the EU will have to be monitored more closely for the potential presence of two endocrine disrupting compounds (beta-estradiol and nonylphenol) throughout the whole water supply chain.
More...Nuova tecnica per verificare l'inquinamento causato dal minerale allo stato gassoso. La ricerca individua una nuova metodologia per la salvaguardia ambientale e la protezione della salute con l’uso di un drone. Pubblicazione su Chemosphere, a cura dell'Università di Firenze e dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche, con il sostegno dell'Unione dei Comuni Amiata-Val d'Orcia e la partecipazione di un'azienda leader in ambito droni.
More...Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
More...Ultimo appuntamento con la quinta Digital Green Week su piattaforma per le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, dal 21 al 22 settembre. Focus su climate change e waste management, finanza sostenibile e soluzioni tecnologiche per il Superbonus 110%.
More...La Puglia ricicla, anche in agricoltura. È questo il messaggio del primo Accordo di programma con il quale Regione, Ager e associazioni di rappresentanza agricola s’impegnano sinergicamente a individuare sul territorio centri organizzati di raccolta al fine di garantire la corretta gestione e la tracciabilità dei rifiuti agricoli di materie plastiche, semplificando gli adempimenti amministrativi a carico dei produttori agricoli.
More...Rapporto 'Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale' di Utilitalia e della Fondazione Utilitatis: investimenti annuali di 342 milioni nella digitalizzazione, di 450 milioni nella decarbonizzazione e di 280 milioni nell’economia circolare.
More...The grants will support projects aiming to bring low-carbon technologies to the market in energy intensive industries, hydrogen, energy storage and renewable energy.
More...In base alle norme dell'UE del 2019 in materia di plastica monouso, entro il 3 luglio di quest'anno gli Stati membri devono garantire che determinati prodotti di plastica monouso non siano più immessi sul mercato dell'UE.
More...Nel corso di un webinar, il WWF ha presentato un brief paper dal titolo "Obiettivo Carbonio Zero, ambiguità rischi e illusioni della CCS”, co-firmato anche dal gruppo di scienziati e docenti di “Energia per l’Italia”. È stato anche diffuso un position paper concordato dal WWF a livello europeo sul possibile ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica.
More...La Commissione europea ha adottato il piano d'azione dell'UE: 'Azzerare l'inquinamento atmosferico, idrico e del suolo' - uno dei principali obiettivi del Green Deal europeo e il tema principale della Settimana verde dell'UE di quest'anno.
More...The first waste canister containing highly radioactive spent nuclear fuel from the Chernobyl nuclear power plant in Ukraine has been successfully processed and will now be safely stored for at least a 100 years.
More...L'intervento del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani alla Conferenza nazionale sull'economia circolare: Italia leader, ma dobbiamo innovare ancora. Recovery fund sarà acceleratore.
More...Per gli europei il modo migliore per combattere il cambiamento climatico è attraverso un cambiamento radicale delle proprie abitudini individuali. Per cinesi e americani il modo più efficace è attraverso l'innovazione tecnologica. E per gli italiani?
La prima digital green week si inaugurerà con la presentazione del terzo rapporto sull'economia circolare in Italia promosso nell’ambito del Circular Economy Network. Si parlerà quindi di agricoltura sostenibile e di idrogeno verde e gas naturale con le principali associazioni.
More...Il nuovo report di Legambiente fa il punto sull’eredità nucleare italiana, sul problema del traffico e smaltimento illegale e sulla situazione europea.
More...Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Ministeri’, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri e con il quale nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica (Mite), che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Quali sono le nuove competenze?
More...