Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Circular Economy

Articles Buyers Guide

TOMRA Recycling Italia: nuova struttura del personale per nuovi traguardi

  • 23 February 2022

Dopo l’inaugurazione del test center per la selezione di flakes del settembre scorso, la sede italiana di TOMRA Recycling ha ora un nuovo responsabile commerciale e una nuova squadra.

More...

Top Utility 2022: ecco le aziende nominate

  • 21 February 2022

In arrivo la decima edizione del premio riservato alle aziende dei servizi pubblici locali nei settori di energia, rifiuti e acqua.

More...

Together we can do so much

  • 21 February 2022

How to turn your telescopic handler into a real crusher.

More...

STADLER and ZenRobotics build the most advanced Materials Recovery Facility in the European Union with Remeo

  • 15 February 2022

STADLER and ZenRobotics have built the pioneering new sorting plant with Remeo Oy, a Finnish company specializing in environmental management. STADLER designed the Materials Recovery Facility (MRF) in collaboration with Remeo and built it, while ZenRobotics supplied AI-based robotics waste sorting technologies. 

More...

Prorogati i termini per le domande ai fondi del PNRR per l'economia circolare

  • 15 February 2022

Sono stati prorogati di un mese, i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare.

More...

Landscape management with tree care handler along country roads and highways

  • 4 February 2022

Sennebogen 728 E tree care handler is specially designed for demanding tree care operations.

More...

IFAT Munich in May: driving environmental and climate protection

  • 2 February 2022

More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Aumentati i flussi illegali di RAEE per l’aumento del valore delle materie prime

  • 4 January 2022

Pubblicati i dati 2021 di Erion, il sistema multi-consortile per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettrici ed elettronici: gestiti oltre 288.000 tonnellate di e-waste, in diminuzione rispetto al 2020. Sono cresciuti, infatti, i flussi illegali di RAEE per via dell’aumento del valore delle materie prime (+60 % annuo per il ferro).

More...

Montagna 2000 riceverà contributi a fondo perduto dalla Regione per un progetto di economia circolare

  • 29 December 2021

Montagna 2000 S.p.A. comunica di aver partecipato al bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia Romagna [ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge Regionale n. 2/2004] con il progetto “T-Riuso” promuovendo la realizzazione di un centro del riuso all’interno della nuova sede, e di essersi collocata al secondo posto in graduatoria, ottenendo così il riconoscimento di € 130.765,94 per l’investimento previsto.

More...

Record collection of glass containers for recycling hits 78% in the EU

  • 27 December 2021

Latest value chain data – published by Close the Glass Loop – show that the EU28 average collection for recycling rate for glass packaging grew to the record rate of 78% in 2019. This represents a growth of 2 percentage points compared to 2018 performance, which shows that the glass packaging value chain is delivering on its circular economy ambition.

More...

Nascono due nuovi consorzi per rifiuti tessili e materassi: Ecoremat ed Ecotessili

  • 13 December 2021

Il Sistema Ecolight e le imprese della distribuzione moderna aderenti a Federdistribuzione avviano due nuovi sistemi EPR per la gestione di materassi, imbottiti, abbigliamento e altri prodotti tessili.

More...

Presentazione dell’Italia del riciclo 2021 il prossimo 14 dicembre

  • 9 December 2021

L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.

More...

Big Bags Minini for construction and steel industry

  • 1 December 2021

The Big Bag, internationally known as FIBC (Flexible Intermediate Bulk Container), is a container consisting of sheets of polypropylene used for transporting and storing different quantities of various types of loose solid products.

More...

Presentato il Was Report 2021: le utility innovano e fanno industria nel settore dei rifiuti

  • 30 November 2021

In Italia il comparto è stato dinamico e resiliente alla crisi, con un valore della produzione nel 2020 di 12,1 miliardi solo per i rifiuti urbani, in crescita del 3,4%. Marangoni: PNRR opportunità per modernizzare il settore, ma serve capacità di esecuzione e attenzione al mercato. 

More...

Le nuove strade altamente ecosostenibili realizzate con materiali di riciclo

  • 24 November 2021

Ad Asphaltica, Anas presenta i conglomerati bituminosi realizzati con materiali artificiali e da riciclo derivati da processi industriali.

More...

Metà trituratore e metà vaglio, possente e maestoso

  • 18 November 2021

CENTAURO ricicla il 100% dei materiali senza impatto ambientale.

More...

TOMRA pioneers the use of deep learning technology to distinguish between different types of wood-based materials and boost yield and purity

  • 17 November 2021

Sensor-based sorting specialist, TOMRA Recycling, has further strengthened its offering for the global wood recycling sector by becoming the first in the world to use deep learning, a subset of artificial intelligence, in wood recycling applications.

More...

Hera si aggiudica la gara per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel modenese

  • 11 November 2021

L'Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti (Atersir), agenzia di regolazione e stazione appaltante, ha aggiudicato ufficialmente al raggruppamento temporaneo di imprese (RTI), costituito tra Hera S.p.A., Giacomo Brodolini Soc. Coop e Consorzio Stabile Ecobi, la gara per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel bacino territoriale 'Pianura e Montagna Modenese'.

More...