CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Recycling

Articles Buyers Guide

Lindner & Cesaro: a powerful partnership

  • 15 April 2025

Lindner is further expanding its market presence in Italy and has won Cesaro Mac Import as a new distribution partner. The focus of the collaboration is on the new universal single-shaft shredder Merak 2800 and integrated system solutions for plastics recycling.

More...

ENEA presenta nuovi biofertilizzanti da rifiuti e ceneri vulcaniche

  • 14 April 2025

Realizzare nuovi biofertilizzanti utilizzando rifiuti urbani, scarti agroalimentari e ceneri vulcaniche. È l’obiettivo del progetto europeo LANDFEED che ENEA presenta a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici (Catania, 15-17 aprile). 

More...

CASE launches new 421G wheel loader and unveils impact, the loader of the future

  • 14 April 2025

CASE Construction Equipment showcased its full range of machines at bauma 2025, designed to meet the evolving needs of operators. New products on display included the new 421G wheel loader and Impact, a new machine concept that represents a significant step forward in future construction technology.

More...

Plastics and circularity: caught between necessity and potential

  • 6 April 2025

K 2025 from 8 to 15 October in Düsseldorf has set itself the goal of addressing the central issues of our times. One of its three Hot Topics reads “Shaping the Circular Economy”. Reason enough to shed some light on the current state of affairs in terms of circularity six months ahead of the world-leading trade fair of the plastics and rubber industry.

More...

TOMRA pioneers a new deep learning-based solution to upgrade wrought aluminum scrap

  • 3 April 2025

TOMRA Recycling, a global leader in sensor-based sorting solutions, has expanded its portfolio of advanced metals recycling with a groundbreaking AI-based solution to upgrade wrought aluminum scrap.

More...

La visione di Hitachi per il futuro

  • 3 April 2025

Hitachi Construction Machinery si prepara a lasciare il segno a Bauma 2025, la principale fiera mondiale per le macchine movimento terra, presentando una gamma completa di soluzioni pensate per affrontare le sfide più urgenti del settore.

More...

Plastics Recycling Awards Europe 2025, le aziende vincitrici

  • 2 April 2025

I sette vincitori del Premio Europeo sul riciclo della plastica organizzato dall'Associazione Plastic Recyclers Europe.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Qual è l’imballaggio più sostenibile?

  • 1 April 2025

Uno studio sui materiali per contenitori in vetro, in PET, in alluminio e in multistrato dimostra che il vetro è quello più circolare.

More...

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

  • 1 April 2025

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di Carmignano di Brenta, dedicato al riciclo del PET. Un investimento che guarda alla crescita di un mercato sempre più rilevante.

More...

Caterpillar presenta al bauma nuove macchine per la demolizione, il recycling e la movimentazione

  • 1 April 2025

Quest'anno, allo stand di Caterpillar alla fiera Bauma, il tema principale sarà il futuro: i prossimi 100 anni di innovazione. Non mancheranno diverse novita'.

More...

Circular Materials Selected as a Strategic Project by the European Commission Under CRMA

  • 31 March 2025

An Italian project on a European scale recognized as strategic for the sustainable recovery of critical raw materials from waste.

More...

L'impegno di KOBELCO per le soluzioni ecologiche al centro di bauma 2025: elettrico e idrogeno

  • 28 March 2025

Presentati per la prima volta al mondo, questi modelli sono progettati per combinare la rinomata affidabilità e le prestazioni delle macchine KOBELCO con la tecnologia a zero emissioni.

More...

Gli escavatori ZX350LCN-7 e ZX490LCH-7 al lavoro nella cava del Gruppo Concrete

  • 27 March 2025

Il Gruppo Concrete con sede a Lecce è un’azienda di primo piano nella produzione di inerti, calcestruzzi e recuperi; prodotti di qualità elevata venduti nel Salento – ovvero le provincie di Lecce e Brindisi – ma con una presenza sempre più estesa a tutta la Puglia. 

More...

Revamping tecnologico nell’impianto di riciclaggio carta di ReLife Recycling

  • 26 March 2025

L’impianto ReLife Recycling di Sant’Olcese in provincia di Genova si dota di un selettore ottico per differenziare i cartoni per bevande e avviarli a riciclo.

More...

Il nuovo impianto di riciclo di carta e cartone di Padova

  • 25 March 2025

PAL sta realizzando il nuovo impianto per la selezione e il riciclaggio delle frazioni da raccolta differenziata di carta e cartone di AcegasApsAmga S.p.A. L’impianto avrà una capacità di trattamento di 30.000 tonnellate all’anno e si distingue per il layout compatto. Il sistema è finalizzato ad alzare la percentuale di rifiuto riciclato, abbattendo la quantità di scarti, e ad aumentare l’efficienza dei servizi riducendo gli impatti ambientali e i consumi tramite l’utilizzo di linee di trattamento automatizzate.

More...

Trevi Benne al bauma tra colossi e novità

  • 25 March 2025

Trevi Benne rinnova la sua partecipazione alla fiera di Monaco di Baviera portando ben 12 attrezzature specifiche per la demolizione, il riciclaggio, il mining e il forestale.

More...

RIMA E-Power Technology: Revolutionising Hybrid Components from RIMA S.P.A.

  • 25 March 2025

In the ever-evolving field of automation solutions and components for lifting, industrial handling, and environmental sectors, RIMA E-Power Technology marks a major step forward. This innovative range introduces advanced automation capabilities alongside highly optimised hydraulic flow management.

More...

Assoambiente e altre Associazioni europee firmano documento sul sistema EU ETS: ''soluzione non adeguata al settore dei rifiuti''

  • 24 March 2025

ASSOAMBIENTE e alcune delle principali Associazioni europee del settore della gestione rifiuti (FNADE/Francia, ASELIP/Spagna, VOEB/Austria) hanno sottoscritto un documento congiunto per ribadire la non adeguatezza del sistema di scambio di quote di emissioni dell'Unione Europea (EU ETS) per promuovere la riduzione delle emissioni di CO2  per gli impianti di termovalorizzazione e, più in generale, per il settore dei rifiuti.

More...