CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Caterpillar presenta al bauma nuove macchine per la demolizione, il recycling e la movimentazione

Caterpillar presenta al bauma nuove macchine per la demolizione, il recycling e la movimentazione

Quest'anno, allo stand di Caterpillar alla fiera Bauma, il tema principale sarà il futuro: i prossimi 100 anni di innovazione. Non mancheranno diverse novita'.

Quest'anno, allo stand di Caterpillar alla fiera Bauma, il tema principale sarà il futuro: i prossimi 100 anni di innovazione. Sì, perché il 2025 segna un traguardo importante per l’azienda, il suo centenario. “Sarà quindi un’occasione per raccontare non solo la storia di Caterpillar, ma soprattutto le soluzioni e le tecnologie che ci guideranno nel futuro” – ci hanno raccontato al bauma media dialog i responsabili marketing di CAT. Con una superficie di oltre 9.000 m2, nello stand, Caterpillar presenterà 48 macchine, di cui 17 daranno nuove o aggiornamenti. Le novità riguardano miglioramenti alla gamma elettrica a batteria, espansioni alla gamma Next Generation e novità per i settori Demolition, Waste Handling e Recycling.

Lo stand non si concentrerà solo sui prodotti, ma anche su aspetti fondamentali come l’integrazione delle tecnologie, le nuove soluzioni per l’alimentazione e molto altro. Naturalmente, ci saranno anche nuovi lanci di prodotto, con un’attenzione particolare al settore della demolizione. Sarà presentato il 330, il nuovo escavatore ultra-high demolition, Per quanto riguarda la movimentazione dei materiali, sarà presentata una nuova macchina, il modello MH3032, che va a colmare un vuoto nella gamma. Il movimentatore gommato MH3032 sarà disponibile in Italia dal 2026, ci fanno sapere da CGT, il dealer CAT per l’Italia.

“Un altro aspetto importante del nostro stand sarà il CAT Performance Center, un’area ancora più grande rispetto al passato, dedicata alle soluzioni tecnologiche. Le macchine Caterpillar, ovviamente, rimangono centrali, ma oggi vogliamo mostrare anche come le nuove tecnologie possano aiutare i clienti a ridurre le emissioni, risparmiare carburante e migliorare la produttività” – ci informano da CAT.

Queste soluzioni tecnologiche non sono pensate solo per le grandi aziende con flotte di macchine, ma anche per chi possiede un singolo mezzo. Per esempio, CAT presenterà funzionalità avanzate di sicurezza e automazione, come il Cat Command, che permette il controllo remoto delle macchine. Questo sistema è utile sia per migliorare l’efficienza che per garantire un ambiente di lavoro più sicuro. Grazie alla tecnologia, sarà possibile impostare parametri di utilizzo, riducendo al minimo il rischio per gli operatori e facilitando il lavoro anche a chi ha meno esperienza.

Durante la fiera, sarà mostrato il funzionamento del Cat Command in tempo reale. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni dal vivo e vedere macchine controllate a distanza da centinaia o addirittura migliaia di chilometri. “Le nostre stazioni operative saranno collegate a diversi siti in Germania, in Europa e persino al di fuori del continente, dimostrando così il potenziale di queste tecnologie su scala globale. Sarà un’edizione davvero emozionante e non vediamo l’ora di condividere tutte queste innovazioni con il pubblico della Bauma!”.

Noi di Recycling Industry vi daremo maggiori informazioni sui prodotti nelle settimane a seguire.


Cesaro Mac Import Bauma 2025