L’impianto modello di Alia Multiutility produce biometano e compost dal riciclaggio dei rifiuti organici.
More...Satrindtech's advanced solution safeguards the transmission system from sudden overloads, ensuring robustness, efficiency and ease of maintenance for optimal operation of the shredders.
More...
Macchinari in azione per scavare le fondamenta dell’impianto modello a servizio del distretto tessile. L’impianto per la selezione automatica dei rifiuti tessili userà l’intelligenza artificiale e una tecnologia a infrarossi di ultima generazione.
More...
The new Vecoplan Discharge Floor (VDF) ensures intelligent dosing in the handling of input and output materials.
More...
Veolia has unveiled an innovative robotic arm at its Southwark Integrated Waste Management Facility (IWMF) to optimise operations and make recycling more effective.
More...
La sinergia tra le competenze di Greenvincible nel riciclo dei RAEE e l'esperienza di Commodore Industries nello sviluppo di software evoluti, si traduce in un rafforzamento dell'infrastruttura informatica per la gestione dell’impianto, per il riciclo delle schede elettroniche, ingegnerizzato dalla start-up calabrese.
More...Il consorzio celebra il suo 40esimo anniversario con un Rapporto di sostenibilità che conferma il primato in Europa: 100% di raccolta e 98% di rigenerazione. Adottati gli standard europei di reporting di sostenibilità.
More...
SPS Italia si conferma momento di incontro imperdibile per l’industria manifatturiera con 40.133 visitatori.
More...
WEG, leader nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenta a SPS Italia 2024 i suoi pacchetti motion integrati per supportare le aziende nella transizione verso l'industria 5.0. Questi sistemi migliorano sostenibilità e resilienza, con applicazioni nei settori alimentare, del riciclaggio, dei metalli e del trattamento delle acque.
More...
In occasione della fiera IFAT di Monaco, Recycling Industry ha incontrato l’ing Nicola Boni, Key Sector Manager presso Bonfiglioli per parlare delle soluzioni proposte dall’azienda italiana specializzata nella produzione di motoriduttori, motori elettrici, riduttori epicicloidali e inverter per i settori dell'automazione industriale, delle macchine mobili e dell'energia rinnovabile.
More...
L'azienda siciliana amplia l'impianto per il recycling dei RAEE con una nuova linea dedicata al riciclaggio dei cavi elettrici.
More...
Riciclato il 70,3% del totale dell’immesso sul mercato e ben il 93,8% delle lattine in alluminio per bevande.
More...
STADLER Anlagenbau GmbH, the globally active German company specializing in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, presented its strategic objectives and unveiled its groundbreaking WireX automated bale wire remover and innovative digital solutions during a press conference held at the IFAT trade fair in Munich, Germany.
More...
The shredding of MSW plays a crucial role in reducing waste volume, thereby facilitating its transport, recycling, and reducing the flow to landfills.
More...
Ad Ifat 2024 Pronar Recycling ha presentato sei nuove macchine, tra cui un nuovo trituratore a bassa velocità con dimensioni compatte.
More...
Il 25 maggio è in programma l’ADA Event: focus sugli scenari futuri di un settore, pilastro dell’economia circolare, che ogni anno gestisce oltre 1 mln di tonnellate di rifiuti e che si appresta ad essere rivoluzionato da una nuova normativa europea.
More...
IFAT Munich 2024, which took place from May 13 to 17 at the Munich Exhibition Center, ended with a top attendance: Around 142,000 visitors from nearly 170 countries and regions attended the world's leading trade fair for water, sewage, waste and raw materials management. The share of international visitors was over 50 percent and thus higher than ever. The number of international exhibitors also reached a new record: 55 percent of the 3,211 exhibitors came from abroad. Companies from a total of 61 countries and regions took part in the trade fair. With 300,000 square meters of space, IFAT Munich 2024 was also the largest ever.
More...
Le società specializzate nelle attività di raccolta, trasporto e frantumazione degli Pneumatici Fuori Uso dal 9 maggio 2024potranno registrarsi all’Albo Fornitori disponibile sul sito web di Ecopneus e accedere alle procedure di selezione.
More...