In Italia sono presenti 142 impianti di digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione e 37 inceneritori, quasi tutti al Nord. Sono necessari nuovi impianti per ridurre lo smaltimento in discarica.
More...
TOMRA Sorting Recycling offers a full range of options to recycle plastics. Its flake sorting technologies upgrade throughput using a single machine while ensuring constant and high-quality output.
More...
La Piattaforma riunisce tutti gli stakeholder italiani attivi in tutte le fasi del ciclo di vita del fosforo e punta a individuare tecnologie, buone pratiche e strategie per la chiusura del ciclo del fosforo, fino all’elaborazione di un piano di sostenibilità a lungo termine.
More...
Di piccole o grandi dimensioni, le unità MB Crusher hanno risolto le difficoltà di accesso e movimentazione dei macchinari in zone isolate e impervie, come le isole.
More...
Oppimitti Energy Srl e TOMRA: un’altra storia di successo nella riconversione industriale.
More...
Forrec sta portando a termine la progettazione di un nuovo trituratore primario specifico per il trattamento degli pneumatici.
More...
Le stanno studiando Eni e Corepla. Un gruppo di lavoro congiunto valuterà l’avvio di progetti di ricerca per produrre idrogeno e biocarburanti di alta qualità da rifiuti plastici.
More...Si è conclusa nel depuratore di Lecce la fase di test sulle nuove tecnologie per la disidratazione dei fanghi.
More...
L'Intesa è stata firmata tra Syndial, la società ambientale di Eni, e la multiutility della Città Metropolitana di Venezia per realizzare un prototipo industriale “Waste to fuel” che lavorerà fino a 150 mila tonnellate anno di FORSU per produrre bio olio e bio metano.
More...
Da oltre 15 anni ai vertici del mercato, MB Crusher ha ascoltato operatori e imprese di tutto il mondo: lavoro centralizzato non-stop è il fattore chiave per essere competitivi.
More...
In Veneto aumentano le tonnelate di rifiuti recuperati (4 milioni nel 2016) rispetto a quelli smaltiti in discarica (410 mila nel 2015).
More...
Un team di ricerca dell’Istituto per la tecnologia delle membrane del Cnr ha dimostrato per la prima volta che da rifiuti organici si può ottenere in un unico processo, metano come fonte di energia rinnovabile e anidride carbonica in forma pura per uso industriale ed alimentare.
More...
AUTOSORT and X-TRACT machines remove up to 98% of plastics containing BFRs.
More...
Un esempio concreto di economia circolare a vantaggio del territorio: un impianto in grado di accogliere la plastica ottenuta dalla raccolta differenziata e, grazie a tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, recuperarla come materia da restituire alle comunità, generando valore dalla fine all'inizio.
More...
Duro il commento di Unicircular: “Governo paladino dell’economia circolare solo a parole”.
More...
Parte il progetto CircOILeconomy, un roadshow sul sistema Confindustria per migliorare il processo di gestione e raccolta dell'olio lubrificante usato da parte delle imprese.
More...
L'allarme di UNICIRCULAR: dalla versione approvata oggi sono sparite le norme più volte annunciate dal Ministro Costa che avrebbero dovuto risolvere il problema del blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo.
More...
Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
More...