Hextractor è l’innovativo sistema di vaglio aeraulico per vagliare materiali leggeri, separare plastiche leggere da legno e compost, RSU e multimateriale.
More...
È il primo impianto per la produzione di biometano dai rifiuti organici realizzato da una multiutility. 37 milioni di euro di investimento per rilanciare su scala industriale la sfida delle rinnovabili, con 7,5 milioni di metri cubi di biometano e 20 mila tonnellate di compost che ogni anno alimenteranno in maniera sostenibile tante filiere, a partire da autotrazione e agricoltura.
More...
Un'opportunità in più per i clienti della Cesaro Mac Import.
Sono passati due anni
dalla presentazione della nuova collaborazione Cesaro Mac Import / Steinert e l’inserimento nel mercato italiano della gestione dei Rifiuti di queste nuove macchine ha richiesto tutta l’esperienza Cesaro nel settore.
Vista la complessità e le numerose variabili in campo nell’approccio a questa tecnologia la Cesaro Mac Import ha risposto con la predisposizione di un centro prove per i suoi clienti dove poter verificare con mani l’applicazione delle tecnologie Steinert con le diverse tipologie di matrici di rifiuto.
È un’opportunità che viene data ai clienti Cesaro Mac Import di poter testare con i propri prodotti l’effettiva capacità di separazione delle macchine Steinert nelle diverse composizioni di tipologie.
La caratteristica degli impianti di Selezione Steinert applicati al settore del Rifiuto infatti è la necessità di integrare diverse tecnologie di separazione all’interno della stessa linea. (Ottica, Magnetica, Elettromagnetica, Colorimetrica etc..)
Solo l’esperienza nel settore della Cesaro Mac Import può infatti guidare il cliente verso la scelta dell’impianto più adatto alle sue esigenze potendo inoltre essere integrato dalle fasi di pre e post t
rattamento.
Nel nuovo Impianto Prove della Cesaro Mac Import verranno installate le macchine della Steinert sia di tecnologia NES che UNISORT in composizioni differenti in funzione del materiale trattato, le prove saranno assistite dai tecnici Cesaro specializzati e dal settore tecnico della casa madre.
Macchine Installate:
Impianto NES:
- NES 150 220 E50095C -> NR. DI SERIE: 17006207001 (Separatore di metalli non ferrosi);
- UME 95 130 C -> NR. DI SERIE: 17006203001 (Separatore elettromagnetico);
- UMP 90 140 WG -> NR. DI SERIE: 17006201001 (Separatore magnetico permanente).
- ACX 150 120 -> NR. DI SERIE: 17006208101 (Tramoggia di scarico materiale);
- ZOR-145-165-6P50H (Tramoggia vibrante di carico).
Impianto UNISORT:
- PCM2000RF -> NR. DI SERIE: 17006101001 -> NR. DI PROGETTO: A1170061 (Sistema di smistamento automatico);
La macchina si compone di:
Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
More...
Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
More...
I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.
More...
Forrec produce 60 differenti modelli di macchine e impianti chiavi-in-mano per qualsiasi tipo di rifiuto solido urbano e industriale.
Software innovation achieves even higher levels of accuracy, complementing X-ray-based density-detection with the prioritization of single object processing and area processing.
More...
From 6 to 9 November, Vecoplan AG will be showcasing its leading-edge expertise in environmental and recycling technologies at Ecomondo, the international trade fair for material and energy recovery in Rimini.
More...
In an effort to provide a consistent metric to guide the efforts of sustainability for plastics in the Circular Economy, two of the leading global international recycling organizations have developed a global definition governing the use of the term “recyclable” as is relates to plastics packaging and products.
More...
Recycling Industry ha incontrato Tom Eng di Tomra Sorting Recycling per parlare di alta innovazione, mercato e progetti futuri.
More...
The OCSE directly involved with a conference on the circular bioeconomy:
guests from Japan, Usa, France, Finland, Norway, Sweden, Belgium And Italy.
Sergio Costa è il nuovo Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
More...
Un progetto innovativo per il trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani.
More...
EU Member States approved a set of ambitious measures to make EU waste legislation fit for the future, as part of the EU's wider circular economy policy.
More...
TOMRA Sorting Recycling introduces new SHARP EYE technology.
More...
Approvata la delibera con cui viene prorogata fino al 31 dicembre la possibilità di conferire i rifiuti prodotti da Roma Capitale in due impianti abruzzesi di Trattamento meccanico biologico.
More...
A flexible and reliable tool to meet waste handling requirements.
More...