CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Green economy

Articles Buyers Guide

Bando Credito d’imposta - materiali di recupero – spese annualità 2024

  • 20 November 2025

Apre il 1° dicembre 2025 lo sportello per la presentazione delle istanze.

More...

Ecomondo 2025, l’edizione più internazionale di sempre

  • 14 November 2025

Superati i 1.700 espositori, il 18% dei quali provenienti dall’estero. Annunciate le date di Ecomondo 2026.

More...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2026

  • 11 November 2025

Le tecnologie e i prodotti per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2026 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

More...

È partita Ecomondo 2025: ricerca e innovazione guidano la transizione ecologica globale

  • 4 November 2025

Respiro internazionale: oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore.

More...

Ecomondo 2025: i convegni da non perdere

  • 25 September 2025

Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, l’evento di riferimento per l’economia circolare in Europa e nel Mediterraneo. Programma convegnistico di alto livello: più di 100 appuntamenti che favoriscono il dibattito tra imprese, istituzioni e mondo accademico sulla transizione ecologica.

More...

Ecomondo 2025: the benchmark event for the ecological transition returns to Rimini

  • 4 September 2025

Ecomondo 2025 is coming: over 1,700 exhibitors from all over the world. SAL.VE, the biennial expo of vehicles for ecology, is also back. Reserve your free ticket now.

More...

Ecopneus presenta il bilancio di sostenibilità 2024: il valore ambientale ed economico del riciclo dei PFU

  • 26 June 2025

La società consortile conferma il proprio impegno per l'economia circolare: evitate emissioni per 92.926 tonnellate di CO2 equivalente e risparmiati 957 milioni di MJ di risorse fossili. Il sistema genera un valore economico di 45,2 milioni di euro, di cui 40,7 milioni distribuiti alla filiera.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Antitrust: sanzioni complessivamente pari a oltre 32 milioni di euro a Novamont per abuso di posizione dominante

  • 24 June 2025

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Novamont S.p.A una sanzione di 30.359.000,00 euro e un’altra di 1.701.052,08 euro - in solido con la controllante ENI S.p.A. - per abuso di posizione dominante almeno dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2023. La società ha abusato della propria posizione dominante nei mercati nazionali delle materie prime per la produzione di sacchetti (leggeri e ultra-leggeri per frutta e verdura) attraverso una strategia escludente nei confronti dei concorrenti.

More...

TOMRA Recycling appoints Katrin Fricke as its new Head and Executive Vice President (EVP)

  • 4 June 2025

TOMRA Recycling has announced the appointment of Katrin Fricke as its new Executive Vice President (EVP) and Head of TOMRA Recycling, effective June 1, 2025. Katrin succeeds Dr. Volker Rehrmann, who earlier this year announced his retirement from TOMRA after an exceptional career spanning over two decades with the business.

More...

Potenziare una filiera del PVC a prova di futuro

  • 30 May 2025

Il 13° VinylPlus Sustainability Forum 2025 (VSF2025) si è confermato un dinamico e stimolante laboratorio di cooperazione, innovazione e scambio di nuove idee. Attraverso discussioni coinvolgenti e panel di esperti, il VSF2025 ha approfondito come circolarità, competitività e finalità sociale debbano allinearsi per costruire un futuro resiliente e sostenibile per la filiera del PVC in Europa e oltre. Le tavole rotonde tematiche si sono rivelate un successo, offrendo uno spazio da cui, da parte dell’industria, sono emerse idee concrete e strategie lungimiranti.

More...

Appalti verdi, gli acquisti sostenibili non decollano

  • 16 May 2025

Al Forum Compraverde a Roma presentato il rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi sui numeri del Green Public Procurement: formazione assente e grande potenziale inespresso.

More...

Italia leader nelle performance di circolarità

  • 15 May 2025

Presentato il nuovo Rapporto sull’economia circolare in occasione della 7ª Conferenza nazionale: Italia prima fra le grandi economie europee per livelli di circolarità, ma è necessario accelerare per migliorare la competitività dell’industria italiana.

More...

Green Deal unica strada per rilancio industria e lavoro. Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

  • 13 May 2025

La due giorni di Fondazione Ecosistemi per una transizione ecologica giusta e senza compromessi: adottare norme verdi crea occupazione e sopravvivenza delle aziende.

More...

SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

  • 30 April 2025

La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria è a Parma dal 13 al 15 maggio.

More...

Torna a Roma il Forum Compraverde, gli stati generali degli acquisti verdi promossi dalla Fondazione Ecosistemi.

  • 29 April 2025

In un momento cruciale per il futuro del continente, l’Europa si trova davanti a sfide complesse ma anche a opportunità. Crisi energetiche, transizione digitale, sicurezza alimentare e climatica, dipendenza da risorse esterne: in questo scenario, il Green Deal europeo si conferma come la rotta strategica per costruire un’Unione più resiliente, equa e autonoma.

More...

Qual è l’imballaggio più sostenibile?

  • 1 April 2025

Uno studio sui materiali per contenitori in vetro, in PET, in alluminio e in multistrato dimostra che il vetro è quello più circolare.

More...

Revamping tecnologico nell’impianto di riciclaggio carta di ReLife Recycling

  • 26 March 2025

L’impianto ReLife Recycling di Sant’Olcese in provincia di Genova si dota di un selettore ottico per differenziare i cartoni per bevande e avviarli a riciclo.

More...

Materie Prime Critiche: in corso di pubblicazione nuovo avviso per progetti di Ricerca e Sviluppo a valere su investimento PNRR

  • 12 February 2025

Il Mase informa che è in fase di pubblicazione un nuovo avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo incentrati sulla progettazione ecocompatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici.

More...