The European Commission proposed an amendment to the EU Climate Law, setting a 2040 EU climate target of 90% reduction in net greenhouse gas (GHG) emissions, compared to 1990 levels, as requested by the Commission Political Guidelines for 2024-2029. It will give certainty to investors, innovation, strengthen industrial leadership of our businesses, and increase Europe's energy security. Just this week, the latest Eurobarometer showed strong citizens support for EU climate action, providing a solid mandate to stay the course of the EU's clean transition agenda. The EU is well on track to meet our 2030 target of 55%. Today's proposal builds on the EU's existing legally binding goal of reducing net GHG emissions by at least 55% by 2030, and sets out a more pragmatic and flexible way to reach the target, with a view towards a decarbonised European economy by 2050.
More...È scientificamente provato che i rischi legati al clima aumentano con ogni frazione di riscaldamento globale. Per questo motivo, molti obiettivi nazionali e dichiarazioni politiche si sono posti l'obiettivo di limitare il riscaldamento a 1,5°C. Tuttavia, poiché il riscaldamento globale continua ad aumentare, il superamento della soglia dei 1,5°C sembra essere sempre più inevitabile.
More...La gestione sostenibile dell’acqua rappresenta una delle sfide più urgenti per le città contemporanee, specialmente in un contesto di cambiamenti climatici sempre più marcati.
More...IFAT Munich will be held from Monday to Thursday in the future. New dates: May 4 to 7, 2026.
More...Terminata un’edizione straordinaria di Ecomondo, facciamo il punto su quanto abbiamo visto tra gli stand.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2025 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
More...Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.
More...In crescita l’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di energia per unità di PIL si riduce del 23,4%, mentre le emissioni di gas serra per unità di PIL si riducono del 32%.
More...L'appuntamento è dal 5 all'8 Novembre 2024 per la 27° edizione di Ecomondo.
More...Pubblicata la classifica di vivibilità climatica a cura del Corriere della Sera e Ilmeteo.it che vede le città del centro Italia Firenze e Terni nelle prime posizioni per il gran caldo.
More...The road ahead for biofuels is unclear and fraught with pitfalls, warns a report published by the European Court of Auditors. The lack of a long-term perspective has affected investment security, while sustainability issues, the race for biomass, and high costs constrain the deployment of biofuels.
More...The 26th edition (the first without KEY) of Italian Exhibition Group´s international circular economy trade show closed today with a major leap forward compared to 2022.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
More...Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.
More...L’Italia, terza in Europa per disponibilità d’acqua, è però il Paese con i più alti livelli di stress idrico.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
More...Temperatures in Europe have increased at more than twice the global average over the past 30 years – the highest of any continent in the world. As the warming trend continues, exceptional heat, wildfires, floods and other climate change impacts will affect society, economies and ecosystems, according to a new report from the World Meteorological Organization (WMO).
More...Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.
More...