Respiro internazionale: oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore.
More...
L’Italia è terza in Europa per tasso di recupero del fresato d’asfalto: 60%. Risparmiati ogni anno 10 milioni di tonn. di inerti e 420.000 tonn. di bitume vergine. SITEB: “Con norme più efficaci e un cambio culturale, l’Italia può raggiungere i livelli di Germania e Belgio nell’efficienza di circolarità delle risorse”.
More...
How AB Plasta and TOMRA are setting new standards in the Baltics.
More...
Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, la 28ª edizione dell’evento internazionale di Italian Exhibition Group (IEG) sulla green, blue and circular economy.
More...
La nuova soluzione potente per la triturazione è il Merak 2800 di Lindner, distribuito in Italia grazie alla partnership strategica con Cesaro Mac Import, che nel 2025 integra il marchio Lindner nel suo già consolidato portafoglio di tecnologie all'avanguardia per la gestione dei rifiuti.
Il trituratore mobile Lindner Merak 2800 sarà in esposizione allo stand Cesaro Mac Import a Ecomondo 2025.
More...
In 2023, 79.7 million tonnes of packaging waste were generated in the EU, or 177.8 kg per inhabitant. While this marks a reduction of 8.7 kg per capita compared with 2022, the figure remains 21.2 kg higher than in 2013.
More...
Pellenc ST, the French leader in optical sorting solutions, is launching AISEE™, an AI-based quality control analyser designed to support operators in achieving high efficiency and top-quality outputs. Unlike traditional sorters, AISEE™ focuses on monitoring, analysing, and improving the quality of recyclable fractions, while reducing material losses.
More...
Il riduttore WG50 è progettato per la trasmissione ottimale della potenza nelle applicazioni industriali.
More...
For the first time at Ecomondo, Pavilion A3, stand 205-104, the new mobile screener NHEXА makes its debut.
More...
In Osoppo, Italy, the Pittini Group is relying on the new G Series from SENNEBOGEN: The 850 G has been part of the Ferriere Nord steelworks' fleet since April 2025. As a manufacturer of reinforcing steel and wire products, Pittini depends on high-performance technology – especially in scrap logistics, where several hundred tons have to be moved every day. The choice fell on a customized machine of the latest generation, supplied by SENNEBOGEN's long-standing sales partner Cesaro Mac Import.
More...
Il futuro del fotovoltaico passa dal riciclo: la linea Horizon di CAMEC.
More...
Il 5 agosto 2025 è stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 177:2025 Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione – tecnologie robotiche no-man entry. Gerotto ha partecipato attivamente alla redazione di questo documento, che definisce linee guida per l’impiego di soluzioni robotiche innovative in contesti ad alto rischio.
More...
EuRIC, The European Recycling Industries' Confederation, is proud to announce its rebranding to Recycling Europe, signalling a pivotal moment in reinforcing mission: to speak with one voice for Europe’s recycling industry in an increasingly competitive and uncertain global landscape.
More...
Eni announces that it has received approval from the Italian Ministry of the Environment and Energy Security to convert selected units at the Sannazzaro de’ Burgondi (Pavia) refinery into a biorefinery. Eni has now started the authorization process and has filed an application for Environmental Impact Assessment (VIA).
More...
In a little less than a month, for one week in Cagliari (Italy), the world’s leading experts will gather at the Sardinia Symposium to discuss environment, waste management, resource recovery and sustainable landfilling.
More...
The Inventhor 6.2 from Doppstadt is a powerful symbol of efficiency and flexibility.
More...Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, l’evento di riferimento per l’economia circolare in Europa e nel Mediterraneo. Programma convegnistico di alto livello: più di 100 appuntamenti che favoriscono il dibattito tra imprese, istituzioni e mondo accademico sulla transizione ecologica.
More...
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024.
More...