L'Intesa è stata firmata tra Syndial, la società ambientale di Eni, e la multiutility della Città Metropolitana di Venezia per realizzare un prototipo industriale “Waste to fuel” che lavorerà fino a 150 mila tonnellate anno di FORSU per produrre bio olio e bio metano.
More...Bonfiglioli, after another record year, approaches Bauma 2019 ready for new technological and expansion challenges.
More...Presentato il primo Rapporto nazionale sull'economia circolare in Italia del 2019: siamo in pole position ma stiamo rallentando.
More...In Veneto aumentano le tonnelate di rifiuti recuperati (4 milioni nel 2016) rispetto a quelli smaltiti in discarica (410 mila nel 2015).
More...Legambiente, in occasione del convegno La corsa ad ostacoli dell’economia circolare in Italia lancia al Governo e al Parlamento le sue 10 proposte: dall'approvazione dei decreti End of waste a più impianti per il riciclo e il riuso, dalla tariffa obbligatoria all'ecotassa in discarica. E poi appalti più verdi e controlli per combattere la concorrenza sleale e un impegno congiunto per approvare la legge Salvamare.
More...
AUTOSORT and X-TRACT machines remove up to 98% of plastics containing BFRs.
More...I dati del Cresme registrano nel IV trimestre 2018 una crescita del +6,7% con 5.126 macchine vendute: è il trimestre più rilevante degli ultimi 8 anni.
More...Un esempio concreto di economia circolare a vantaggio del territorio: un impianto in grado di accogliere la plastica ottenuta dalla raccolta differenziata e, grazie a tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, recuperarla come materia da restituire alle comunità, generando valore dalla fine all'inizio.
More...Less than a third of plastic waste in Europe is recycled.
More...Inaugurato il nuovo impianto per lo sviluppo delle tecnologie per i rifiuti della Cesaro Mac Import.
More...Sales of earth moving machinery in Italy grew by 16% in 2017. Recovery over the next three years will be driven by the replacement of vehicle fleets and new investments in the building & construction sector.
More...The Kigali Amendment to the Montreal protocol will reduce the projected production and consumption of hydrofluorocarbons (HFCs) by more than 80 per cent over the next 30 years.
More...Presentata la ricerca di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile "L’Italia del Riciclo 2018": i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.
More...A quattro mesi dal crollo del viadotto sul Polcevera a Genova iniziano i lavori di demolizione.
More...Not enough countries prove political will to prevent dangerous climate change.
More...Presentato il Rapporto Rifiuti 2018 dell'Ispra. In calo inceneritori e discariche. Regioni del centro Italia pagano 50 euro in più all'anno rispetto al Nord.
More...I paradossi delle metropoli di Roma e Milano: cresce il consumo di suolo dove non cresce la popolazione.
More...Nel 2018 474mila nuovi contratti attivati, un quarto delle imprese italiane (345mila) negli ultimi 5 anni ha puntato sulla green economy: sono più competitive, esportano e assumono di più.
More...