SUEZ has signed a Share Purchase Agreement to acquire a majority stake in Gruppo Ecosistem, an independent company specialising in industrial waste processing and recovery. The acquisition strengthens SUEZ’s footprint in Italy and bolsters its position in these high-value-added services, in line with the strategic growth areas defined by the Group.
More...
Il programma della PVC Academy 2025 prevede sei incontri in modalità webinar.
More...
Negli ultimi 5 anni più di 100 mila tonnellate di pneumatici fuori uso sono finite nei centri di raccolta comunali e gestite fuori del perimetro della responsabilità estesa del produttore.
More...
The organisers of the Plastics Recycling Awards Europe 2025 have announced the shortlist of finalists. The winners of the seven awards will be revealed on 2 April at the Plastics Recycling Show Europe, where all the finalists will also be showcased.
More...The plastic value chain is hit by a strong recession caused by persisting issues such as increased imports of non-EU recycled plastics, reduced investments in domestic raw materials production and recycling, as well as a lack of demand for EU-virgin and recycled plastics. Eighteen industry stakeholders across the plastic value chain call for immediate efforts to strengthen the European plastics industry and promote a resilient, innovative, sustainable European plastics value chain.
E' stato sottoscritto un accordo con cui la Regione Siciliana affida a Invitalia il ruolo di Centrale di Committenza per l’indizione, la gestione e l’aggiudicazione dei contratti pubblici per la costruzione di due termovalorizzatori che sorgeranno a Palermo e a Catania.
More...
Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, che porteranno, già dal primo anno, una riduzione del 15% di scarti indifferenziati.
More...
Le Utility del Mezzogiorno hanno un ruolo decisivo per rilanciare l’economia del Sud.
More...
More efficient, more transparent, more sustainable—digitalization and networking are seen as effective measures that help get a grip on the major challenges facing the construction industry. In view of this significance, bauma 2025 has added “Networked Construction” to its key topics. The World’s Leading Trade Fair for Construction Machinery, Building Material Machines, Mining Machines, Construction Vehicles and Construction Equipment will be held from April 7 to 13 at the Munich exhibition center.
More...
Dal 2025 in Europa è obbligatorio il recupero differenziato dei rifiuti tessili. In Italia, come in altri paesi UE, l’obbligo della raccolta differenziata del tessile era già attiva dal 1 gennaio 2022. L’obiettivo europeo non si focalizza solo sulla raccolta, ma vuole definire una filiera che preveda anche il riutilizzo e il riciclo dei rifiuti tessili.
More...
Il Gruppo Iren inaugura il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche a basso impatto ambientale. L’innovativo trattamento dei RAEE permetterà di recuperare metalli producendo una quantità di CO2 tre volte inferiore rispetto ai tradizionali processi di estrazione mineraria e di incenerimento.
More...
Veolia has introduced an innovative solution to recover copper from electrical cables in nuclear facilities that were previously treated using high-temperature incineration.
More...
L'impianto, che verrà realizzato in Italia e il cui completamento è previsto nel 2026, produrrà MMA riciclato con una riduzione delle emissioni di gas serra di oltre il 90%, processando 5.000 tonnellate di PMMA all’anno, sufficienti a produrre circa 10 milioni di fanali posteriori per auto.
More...
In recent years, the European Union has made significant progress in plastic recycling, but the increasing production of waste presents major challenges for the future. Let’s analyse the latest data on plastic recycling and strategies to improve the sustainable management of these materials.
More...
L’impianto Green Ger, situato nella Val Brembana, rappresenta un esempio di innovazione nella produzione di pellet sostenibile, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e macchinari specifici forniti da Molinari Recycling.
More...
La Plastics Recycling Branch (EPRB) di EuRIC ha pubblicato una tabella di marcia sul futuro del settore europeo del riciclaggio delle materie plastiche, in quanto quest'ultimo è attualmente alle prese con una domanda estremamente bassa di materiali riciclati e con la concorrenza sleale dei paesi terzi che minacciano la circolarità in Europa.
More...
ECO+ECO, società del gruppo Veritas, fa il punto sulle 25 macchine TOMRA presenti nel suo impianto Ricicla, nell’ecodistretto di Porto Marghera. Questa partnership, che dura da diversi anni, si basa su un obiettivo comune: ridurre l’impatto ambientale e promuovere il recupero efficace dei materiali attraverso tecnologie all’avanguardia.
More...
La sfida di RE2sources: guidare la transizione energetica con il biometano prodotto dai rifiuti.
More...