The development of a circular economy to address the plastic waste emergency hinges on the creation of demand for high-quality recyclates. STADLER, a leading supplier of sorting plants for the recycling industry, has experienced a shift in the market, with more than 80% of its projects for plastic recycling plants in 2020 involving significant upgrades of the facilities to meet achieve the consistent, high quality output required to enter the plastics circular economy.
More...
Riportiamo un articolo a firma di Tom Eng, vicepresidente senior e responsabile di TOMRA Sorting Recycling, sulle recenti modifiche nella legislazione europea e internazionale sui rifiuti e le implicazioni per gli operatori del settore.
More...
La prima digital green week si inaugurerà con la presentazione del terzo rapporto sull'economia circolare in Italia promosso nell’ambito del Circular Economy Network. Si parlerà quindi di agricoltura sostenibile e di idrogeno verde e gas naturale con le principali associazioni.
More...
La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche presenta uno studio sugli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani realizzato dai Politecnici di Milano e di Torino e dalle Università di Trento e di Roma Tor Vergata.
More...
Starting from aluminum scrap, Deral Spa produces high quality billets for the national and international market.
More...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Ministeri’, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri e con il quale nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica (Mite), che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Quali sono le nuove competenze?
More...
STADLER and TOMRA delivered the fully automated sorting plant for Sysav Industri AB, which sorts pre- and post-consumer mixed textile waste in southern Skåne, in Sweden. STADLER designed and built the plant, while TOMRA provided the NIR sorters. The plant is part of the Swedish Innovation Platform for Textile Sorting (SIPTex) government-funded project, which aims to develop a sorting solution tailored to the needs of textile recyclers and the garment industry.
More...Nei porti e negli aeroporti il flusso di merci e persone non si ferma mai. Per questo è molto complicato realizzare lavori di demolizione, riqualificazione e costruzione. Non se si utilizzano le attrezzature MB: a seconda dell'esigenza, è assicurata una soluzione.
More...
The construction site of the plant for the sorting of glass waste from separate collection that Pal Srl will build for Herambiente in the province of Ravenna is about to begin.
More...
Almost 225 million tonnes of municipal waste was generated in the EU in 2019. This corresponds to 502 kg per person, a small increase compared with 2018 (495 kg), although down from the peak in 2008 (518 kg).
More...
PMR Industry recupera le componenti preziose dai rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici e dalle marmitte catalitiche esauste.
More...
The popular TANA 440 shredders have been further improved in response to feedback from customers and dealers. First new model of the 440 series is the TANA 440DTeco shredder which is even more versatile, more productive, and easier to use.
More...
In 2019, Viridor, one of the UK's leading recycling, resource and waste management companies, undertook a £15.4m upgrade of its Masons Materials Recycling Facility (MRF) near Ipswich, modernising the facility as part of a ten-year Viridor-Suffolk County Council contract renewal.
More...
Dove gli impianti di triturazione funzionano in continuo in condizioni difficili, Vecoplan AG si affida da anni con successo al brevettato concetto di azionamento diretto HiTorc. L’azionamento regolato mediante inverter assicura tra l’altro che all’albero del rotore sia applicata la coppia ottimale in ogni momento e in tutte le condizioni operative. Questo lo rende estremamente efficiente dal punto di vista energetico: poiché questa soluzione puramente elettrica elimina componenti quali frizioni, trasmissioni a cinghia o volani, si riducono significativamente anche i costi di manutenzione. Con il brevettato HiTorc, Vecoplan è riuscita a conquistare negli anni un chiaro vantaggio tecnologico sul mercato.
More...
A2A presenta il nuovo piano industriale al 2030. Economia circolare e transizione energetica pilastri del Piano in un nuovo approccio al business nella società che non si definisce più una multi utility ma diventa una Life Company.
More...
TOMRA and Borealis have today announced the operational start of their advanced mechanical recycling demo plant in Lahnstein, Germany, the result of a partnership that marries chemistry with technology for unsurpassed results.
More...
Presentato il piano industriale di AMIU Genova che nei prossimi anni investirà in una dotazione impiantistica indispensabile per arrivare alla chiusura del ciclo dei rifiuti.
More...Cresce l’utilizzo di asfalti modificati: nel 2020 + 63% rispetto al 2019. I vantaggi degli asfalti che impiegano materiali riciclati sono ampi: resistono meglio alle buche, durano 3 volte di più di un asfalto tradizionale, riducono il rumore e i costi di manutenzione.
More...