Le imprese del riciclo degli PFU evidenziano 'luci e ombre' del Decreto che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
More...
Presentato l’impianto di Caivano che servirà per il trattamento delle ecoballe della Campania.
More...
Minini Spa si affida a Raineri Design per la sua nuova identità online e offline. La rivoluzione nel mondo del packaging diventa “the new packformance”.
More...
Coca‑Cola HBC Italia, principale imbottigliatore e distributore dei prodotti a marchio The Coca‑Cola Company in Italia auspica che il Governo elimini i limiti legislativi sull’uso di plastica riciclata contrari all’Economia Circolare.
More...
Come i cantieri più creativi hanno usato i macchinari MB Crusher per facilitare il lavoro e aumentare il business.
More...
Nuove macchine e tecnologie innovative che creano una melodia unica per la separazione dei rifiuti. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Radice, AD di TOMRA Sorting Recycling Italia e Vice President Global Sales and Marketing - Recycling.
More...
Nuovo progetto di economia circolare del gestore dell’acqua pubblica della Città metropolitana di Milano che ha ottenuto la prima autorizzazione in Italia per fornire alle imprese locali 2.500 tonnellate di sabbie da reimpiegare nei cantieri del territorio.
More...
Eni e Versalis (società chimica di Eni) hanno sottoscritto con COREPLA, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, un accordo per mettere a fattor comune le proprie competenze per valorizzare e riciclare imballaggi in plastica, in particolare quelli non riciclabili meccanicamente che generano il cosiddetto Plasmix.
More...
Breve prontuario per un cantiere da manuale: scritto e redatto con l’aiuto dei clienti MB Crusher.
More...
The objective of this completely redesigned system concept: The advantages of Doppstadt’s high-performance technology is being made available to customers who frequently process or shred small quantities, particular batches or materials that change frequently. The result is probably the world’s most flexible single shaft shredder.
More...
1.967.000 tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel 2019 dal sistema Rilegno con un incremento dei volumi del 1,77% sull’anno precedente, contribuendo in maniera ragguardevole al raggiungimento della percentuale del 63,11% nel riciclo degli imballaggi di legno, tra le più alte in Europa.
More...
In Italia il tema dei rifiuti nucleari non è solo quello delle centrali, ingombrante eredità del passato, ogni giorno in attività industriali e medicali se ne producono e devono essere gestiti in sicurezza.
More...
Su cingoli o su gomme: i trituratori mobili Camec ti aspettano per una nuova mobilità.
More...
Problemi di attorcigliamento dei rifiuti nei vagli? Non più con la tecnologia brevettata Hyper Dynamic Disc Screening di Ecostar.
More...
Recycla S.r.l. sceglie UNTHA e Ecotec Solution per il nuovo impianto CSS, compatto e implementato a step.
More...
In 4 minutes, an 8 meter long pole is devoured by MB’s crusher bucket and is turned into material ready to use – or for resale.
More...
Presentata la diciannovesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali dell’Ispra, che ogni anno fornisce un quadro di informazioni oggettivo e puntuale sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi.
More...
La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche nell'audizione della commissione Ecomafie alla Camera: Il settore può offrire un contributo importante alla ripresa economica, servono investimenti funzionali al raggiungimento degli obiettivi posti dal Pacchetto dell’Economia Circolare.
More...