Biofuel demand continues to grow worldwide despite being responsible for 16% more CO2 emissions globally than the fossil fuels they replace. Using just 3% of the same land for solar would produce the same amount of energy, new study shows.
More...''È stato un primo incontro interlocutorio di coordinamento, che dimostra l’apertura del Governo, cui confidiamo seguano non soltanto altri tavoli ma azioni politiche urgenti'', così Walter Regis, presidente di Assorimap, a commento del tavolo delle Plastiche convocato oggi dal ministero dell’Ambiente e aperto dal viceministro Vannia Gava.
More...Il 5 agosto 2025 è stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 177:2025 Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione – tecnologie robotiche no-man entry. Gerotto ha partecipato attivamente alla redazione di questo documento, che definisce linee guida per l’impiego di soluzioni robotiche innovative in contesti ad alto rischio.
More...EuRIC, The European Recycling Industries' Confederation, is proud to announce its rebranding to Recycling Europe, signalling a pivotal moment in reinforcing mission: to speak with one voice for Europe’s recycling industry in an increasingly competitive and uncertain global landscape.
More...Presentato il World Nuclear Industry Status Report 2025: il nucleare rallenta, mentre le rinnovabili corrono. Come evidenzia il rapporto, nel giugno 2025 la produzione di elettricità solare ha superato quella nucleare di un quinto.
More...L’operazione prevede l’acquisizione iniziale del 20% del capitale sociale, con opzione fino al 40% entro tre anni.
More...I rifiuti sversati in superficie nelle province di Napoli e Caserta rappresentano una delle emergenze ambientali più evidenti e pericolose per il territorio e per la salute pubblica, il fenomeno, spesso connesso a pratiche illecite e criminali, ha determinato l’accumulo di decine di migliaia di tonnellate di rifiuti, in larga parte speciali (industriali), ma anche urbani.
More...Presentato lo studio AGICI Il futuro del SII tra investimenti prioritari e strategie di finanziamento: 40 miliardi di investimenti complessivi dal 2018 al 2029, il picco nel biennio 2024-2025.
More...
Significant progress has been made in reducing greenhouse gas emissions and air pollution, but the overall state of Europe’s environment is not good, especially its nature which continues to face degradation, overexploitation and biodiversity loss. The impacts of accelerating climate change are also an urgent challenge, according to the European Environment Agency’s (EEA) most comprehensive, ‘state of environment’ report, published. The outlook for most environmental trends is concerning and poses major risks to Europe’s economic prosperity, security and quality of life.
More...In a little less than a month, for one week in Cagliari (Italy), the world’s leading experts will gather at the Sardinia Symposium to discuss environment, waste management, resource recovery and sustainable landfilling.
More...Investimenti per 5 miliardi di euro e costi operativi che cresceranno di 1 miliardo l'anno.
More...Le preoccupazioni del Consorzio Polieco sul disegno di legge semplificazioni approvato lo scorso mese di agosto dal Consiglio dei ministri sulle regole di utilizzo del combustibile da rifiuti Css negli impianti produttivi.
More...Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, l’evento di riferimento per l’economia circolare in Europa e nel Mediterraneo. Programma convegnistico di alto livello: più di 100 appuntamenti che favoriscono il dibattito tra imprese, istituzioni e mondo accademico sulla transizione ecologica.
More...L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024.
More...Il governo ha fatto il punto sull’attuazione del decreto-legge Terra dei fuochi, approvato lo scorso luglio, e sulle prossime mosse per la bonifica e la messa in sicurezza dell’area più compromessa d’Italia dal punto di vista ambientale.
More...Trieste dà ufficialmente il via ai lavori del nuovo Polo dell’Idrogeno Verde, un’infrastruttura strategica per accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione di trasporti e realtà produttive del territorio.
More...La filiera nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche che conta complessivamente oltre 350 imprese, impiega più di 10mila addetti e dispone di una capacità installata di riciclo pari a 1 milione 800mila tonnellate, rischia il collasso.
More...Global leader in sensor-based sorting solutions, TOMRA Recycling, has announced the appointment of Lars Enge as its new Executive Vice President (EVP).
More...