Assobibe annuncia l'impegno delle imprese associate ad usare, entro il 2025, solo confezioni di plastica per le bevande analcoliche in materiale riciclabile, bottiglie in PET con almeno il 25% di contenuto riciclato ed ancora più attenzione all'efficienza della raccolta.
More...
WAREG è l'associazione dei regolatori competenti per la regolazione dei sistemi idrici in Europa. Si pone come obiettivi principali la cooperazione fra regolatori del settore idrico, la promozione presso le istituzioni comunitarie di principi comuni e di un quadro regolatorio armonizzato e stabile a livello europeo.
More...
L'idroelettrico in Italia fornisce oggi il 16,5% dell'elettricità nazionale e il 42% di tutte le fonti rinnovabili ma può essere implementato ancora molto.
More...
I deputati chiedono la creazione di un vero e proprio mercato unico per le plastiche riciclate e propongono misure per affrontare il problema dei rifiuti marini.
More...
Nel 91% dei comuni italiani, oltre 3 milioni di famiglie residenti in zone a rischio.
More...
Also from the used cooking oil comes the bioplastic.
More...
Fondamentale individuare come e dove si smaltiranno le migliaia di tonnellate di materiali provenienti dalla demolizione del viadotto e di eventuali edifici. Recupero selettivo e riciclo dei materiali, gestione di quelli pericolosi, utilizzo delle macerie tra le questioni da affrontare.
More...
Proseguono le attività di programmazione ed erogazione delle risorse del fondo di rotazione per la progettazione necessarie ad attivare opere di mitigazione del rischio idrogeologico per un totale di oltre 660 milioni in Campania, Sicilia, Lazio e Umbria.
More...
Sono sedici i quintali di rifiuti raccolti fino al 20 agosto dai pescatori di Livorno che partecipano al progetto Arcipelago Pulito: sei i pescherecci coinvolti, con una media di sei chili al giorno per ogni barca.
More...
Un Comune su tre già oltre l'obiettivo del 73% fissato dalla Regione per il 2020.
More...
Il progetto per la costruzione di un impianto di trattamento termico di rifiuti a Cortaccia, in provincia di Bolzano sulla Strada del Vino, sottoposto a valutazione di impatto ambientale è stato respinto dalla Giunta della provincia di Bolzano.
More...
L'impianto gestito da Ecoprogetto Milano potrebbe produrre metano dalla lavorazione del biogas prodotto dai rifiuti organici.
More...
Grazie alle giuste tecnologie è possibile recuperare risorse importanti che possono essere inserite nuovamente nel processo industriale per rendere operativo il concetto di economia circolare. Tomra Sorting Recycling è all'avanguardia nel settore del riciclo rifiuti.
More...
Montagna 2000 Spa ha presentato il bilancio al 30 giugno 2018 che evidenzia come il processo di risanamento continui secondo le previsioni del piano industriale e sia confermato dai principali indicatori aziendali sia economici che finanziari.
More...Cambio al vertice dell'Associazione delle Imprese Servizi Ambientali: guida affidata al manager bergamasco.
More...
Davide Rossi: dialogo franco ma costruttivo tra industriali e commercianti, perplessità sulle posizioni della Associazione Nazionale Comuni Italiani.
More...
Continuano ad aumentare le criticità inerenti la gestione degli scarti di lavorazione derivanti dalla selezione meccanica dei rifiuti da raccolta differenziata (CER 19 12 12).
More...
Nel 2016, la quantità raccolta di rifiuti urbani è di 496,7 kg per abitante (+2,2% rispetto al 2015); la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti è del 52,5% (+5 punti percentuali sull'anno precedente).
More...